Diritto di Abitazione e Comodato

Diritto di Abitazione e Comodato

Messaggioda ro.bi » 16/12/2016, 11:19

Nel 2005 padre e figlio acquistano un'abitazione:
- il padre per i diritto di nuda proprietà
- il figlio per il diritto di Abitazione.
Solo in figlio ha risieduto nell'alloggio fino al 2008. Dal 2008 al 2012 l'alloggio è stato locato.
Dal 2013 risulta residente nell'alloggio il padre (nudo proprietario).
Titolare del diritto reale risulta essere il figlio (diritto di abitazione costituito con atto notarile e pertanto non estinguibile col cambio di residenza).
La mia domanda è: può il figlio concedere in comodato gratuito l'alloggio al padre per usufruire della riduzione Imu? :?:

Grazie mille
ro.bi
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 24/03/2015, 16:05

Re: Diritto di Abitazione e Comodato

Messaggioda lucio guerra » 16/12/2016, 14:53

si .. se rispetta tutti i requisiti di legge

1) IL COMODANTE DEVE POSSEDERE UN SOLO IMMOBILE IN ITALIA (da intendersi Abitazione compresa Pertinenza)
2) IL COMODANTE PUO’ POSSEDERE ANCHE UN SOLO ALTRO IMMOBILE (da intendersi Abitazione compresa Pertinenza), A CONDIZIONE CHE LO STESSO SIA LA SUA ABITAZIONE PRINCIPALE
3) IL COMODANTE DEVE AVERE RESIDENZA E DIMORA NELLO STESSO COMUNE IN CUI È SITUATO L'IMMOBILE CONCESSO IN COMODATO
4) IL CONTRATTO DI COMODATO DEVE ESSERE REGISTRATO
5) ATTESTAZIONE POSSESSO REQUISITI CON DICHIARAZIONE IMU
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6849
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.