IMU E PRATICA EDILIZIA

IMU E PRATICA EDILIZIA

Messaggioda cortemilia » 15/12/2016, 18:12

SITUAZIONE: IMMOBILE ACCATASTATO GIA' DA DIVERSO TEMPO IN CATEGORIA A/3 E C/6 NON UTILIZZATO COME ABITAZIONE PRINCIPALE.A PARTIRE DAL 2012 SU TALE IMMOBILE E' STATA APERTA UNA PRATICA EDILIZIA PER RISTRUTTURAZIONE COMPLETA.E' CORRETTO IL PAGAMENTO RIDOTTO DEL 50% SU TALE IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO EDILIZIO SINO AD ULTIMAZIONE LAVORI?IL CONTRIBUENTE DOVEVA EFFETTUARE DICHIARAZIONE/COMUNICAZIONE SULL'ESISTENZA DI PRATICA EDILIZIA? IL DISCORSO SI LEGA ALL'INAGIBILITA'/INABITABILITA' DELL'IMMOBILE ? ( SE IL REGOLAMENTO HA DISCIPLINATO LE CARATTERISTICHE DI FATISCIENZA SOPRAVVENUTA DEL FABBRICATO E NON IL DISCORSO DELLE PRATICHE EDILIZIE COME CI SI COMPORTA ?)
cortemilia
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/03/2016, 17:16

Re: IMU E PRATICA EDILIZIA

Messaggioda davide79 » 15/12/2016, 18:28

Sbagliatissimo.

Deve pagare come area fabbricabile.

art. 5 comma 6 D.Lgs. 504/92
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: IMU E PRATICA EDILIZIA

Messaggioda Unborn » 16/12/2016, 10:46

assolutamente no, è area edificabile e non serve alcuna disciplina di regolamento. lo dice la norma citata sopra.
L'inagibilità non si ha a seguito di inizio ristrutturazione, semmai (comunque da appurare) prima.
Unborn
 
Messaggi: 1101
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: IMU E PRATICA EDILIZIA

Messaggioda lucio guerra » 16/12/2016, 14:52

- SITUAZIONE: IMMOBILE ACCATASTATO GIA' DA DIVERSO TEMPO IN CATEGORIA A/3 E C/6 NON UTILIZZATO COME ABITAZIONE PRINCIPALE.A PARTIRE DAL 2012 SU TALE IMMOBILE E' STATA APERTA UNA PRATICA EDILIZIA PER RISTRUTTURAZIONE COMPLETA.E' CORRETTO IL PAGAMENTO RIDOTTO DEL 50% SU TALE IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO EDILIZIO SINO AD ULTIMAZIONE LAVORI?

non è corretto

- IL CONTRIBUENTE DOVEVA EFFETTUARE DICHIARAZIONE/COMUNICAZIONE SULL'ESISTENZA DI PRATICA EDILIZIA?

no ... il comune è a conoscenza di tale dato

- IL DISCORSO SI LEGA ALL'INAGIBILITA'/INABITABILITA' DELL'IMMOBILE ?
no

- ( SE IL REGOLAMENTO HA DISCIPLINATO LE CARATTERISTICHE DI FATISCIENZA SOPRAVVENUTA DEL FABBRICATO E NON IL DISCORSO DELLE PRATICHE EDILIZIE COME CI SI COMPORTA ?)

Deve pagare come area fabbricabile.
art. 5 comma 6 D.Lgs. 504/92
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6849
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.