Assunzione a tempo determinato

Assunzione a tempo determinato

Messaggioda Sucricri » 23/02/2016, 19:00

L Impegno contabile per L assunzione a tempo determinato di un dipendente in Un unione dove non e' approvato il bilancio e sottoposto alla regula dei dodicesimi?
Sucricri
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 13/01/2015, 18:46

Re: Assunzione a tempo determinato

Messaggioda Andrea74 » 23/02/2016, 21:47

Certamente.
Ma se c'è lo stanziamento per tutto l'anno, erogando lo stipendio mensilmente il limite è rispettato.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Assunzione a tempo determinato

Messaggioda Sucricri » 24/02/2016, 0:52

Lo stanziamento copre solo 9 mesi circa per tutto l'anno 2016 .l'impegno e stato assunto per l'intero importo che cera nel capitolo ...sia per stipendio oneri e IRAP per i nobile mesi che riusciva a coprire poi lo stipendio si liquida mensilmente...se si doveva rispettare i dodicesimi si sarebbero dovuti impegnate le somme per due dodicesimo?
Sucricri
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 13/01/2015, 18:46


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.