in una situazione del genere - che ho anch'io - io pensavo che si dovesse:
* stanziare 100 in entrata - cap. E - per cessione di immobile (in permuta)
* stanziare 100 in uscita - cap. U - per l'opera da fare (finanziata dalla cessione di immobile)
e quindi di accertare un credito per 100 sul E e un debito di 100 sul U; e poi (siccome in realtà non entreranno i 100, nè usciranno, visto che il tutto è regolato con la permuta) stornare i due residui a gennaio 2017, in sede di riaccertamento ordinario di giunta...è corretto?
oppure non lo è perchè occorre invece fare un mandato su U vincolato a una reversale su E?
grazie grazie