INCENTIVO - UN GRANDE RISULTATO

Re: INCENTIVO - UN GRANDE RISULTATO

Messaggioda lucio guerra » 05/06/2025, 13:23

è il regolamento che deve passare per la trattante perchè nel regolamento si stabilisce come viene ripartito, a chi e per che percentuale
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6845
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: INCENTIVO - UN GRANDE RISULTATO

Messaggioda kaiser122 » 05/06/2025, 21:51

lucio guerra ha scritto:è il regolamento che deve passare per la trattante perchè nel regolamento si stabilisce come viene ripartito, a chi e per che percentuale

Ti ringrazio...perché nel mio Comune c'è un pò di confusione a riguardo! Noi abbiamo apposito regolamento approvato dove ci sono le percentuali da ripartire tra responsabile dell'ufficio, personale tributi e altro personale però qualcuno dice che ci vuole un apposito progetto preventivo alla liquidazione da approvare, qualcun altro dice in trattante deve comunque essere detto nel raggio della percentuale di quella categoria (ad esempio 40% ufficio tributi) il dipendente A deve avere tot, il dipendente B tot ecc...quindi a questo punto è sufficiente una semplice determina di liquidazione del responsabile/dirigente e si può procedere alla liquidazione in base a quanto stabilito dal regolamento? Grazie mille ancora
kaiser122
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 04/01/2024, 0:19

Re: INCENTIVO - UN GRANDE RISULTATO

Messaggioda ullifa » 18/06/2025, 9:45

da rassegna 1806/25 I Comuni chiedono la riscrittura degli incentivi riscossione

https://i2.res.24o.it/pdf2010/S24/Docum ... _risco.pdf

alcuni passaggi

....La proposta di Anci, fatta propria anche da Anutel, è quella di subordinare l’erogazione dell’incentivo all’avvenuta approvazione del bilancio preventivo e del consuntivo, ma senza la tagliola dell’approvazione nei termini, anche perché l’approvazione tardiva dipende da altri uffici...Altra modifica, condivisa da Anci/Anutel è quella del tetto all’incentivo, oggi fissato al 15% del tabellare...
ullifa
 
Messaggi: 2532
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: INCENTIVO - UN GRANDE RISULTATO

Messaggioda Unborn » 20/06/2025, 12:22

Secondo voi le somme che scaturiscono da ravvedimento del contribuente a seguito di ricezione dell'invito al contraddittorio (o anche post discussione/contraddittorio) rientrano nell'incentivo?
Sono certo di no, ma di da fatto anche l'invito al contraddittorio da inizio ad una istruttoria e ad un accertamento/attività di recupero, magari con una pratica lavorata per settimane su un gran numero di fabbricati e aree edificabili.
Voi come la vedete?
Unborn
 
Messaggi: 1100
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: INCENTIVO - UN GRANDE RISULTATO

Messaggioda lucio guerra » 22/06/2025, 19:40

rientra anche questo

penso di averlo scritto bene nell'emendamento che è stato approvato

   «1091-bis. Per maggiore gettito accertato e riscosso, ai fini di cui al comma 1091, si intende l'ammontare complessivamente incassato a seguito dell'attività di recupero tributario posta in essere dal comune, nelle varie modalità in cui tale attività può realizzarsi, che genera un aumento di risorse disponibili nel bilancio comunale rispetto all'adempimento spontaneo del contribuente. Per adempimento spontaneo si intende il versamento dell'imposta municipale propria e della TARI effettuato dal contribuente alle scadenze di legge e regolamentari, non indotto da azioni dell'amministrazione comunale. Devono pertanto essere computate tutte le entrate effettivamente incassate nell'anno di riferimento, in conto competenza e in conto residui, risultanti dal conto consuntivo approvato».
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6845
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Precedente

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.