Consegnatario azioni

Consegnatario azioni

Messaggioda elena2013 » 19/03/2025, 12:47

Buongiorno,
nel conto del consegnatario dei titoli azionari, che valore si indica? Quello nominale del titolo o quale?
Grazie
elena2013
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/01/2015, 12:36

Re: Consegnatario azioni

Messaggioda angelo sessa » 19/03/2025, 13:18

rapportato a patrimonio netto del soggetto partecipato
angelo sessa
 
Messaggi: 668
Iscritto il: 06/01/2015, 21:12

Re: Consegnatario azioni

Messaggioda Confusa » 06/11/2025, 16:58

L'allegato 4/3 prevede una valutazione secondo il metodo del patrimonio netto solo per le società partecipate e controllate (con una quota di partecipazione superiore al 20% - 10% se trattasi di società quotata).

6.1.3.
a) Azioni. Per le partecipazioni azionarie immobilizzate, il criterio di valutazione è quello del costo, ridotto delle perdite durevoli di valore (art. 2426 n. 1 e n. 3 codice civile). Le partecipazioni in società controllate e partecipate di cui agli articoli 11-quater e 11-quinquies del presente decreto, sono valutate in base al “metodo del patrimonio netto” secondo le modalità semplificate indicate nell’esempio 21
[...]
b) Partecipazioni non azionarie. I criteri di iscrizione e valutazione sono analoghi a quelli valevoli per le azioni. Pertanto, anche le partecipazioni in enti, pubblici e privati, controllati e partecipati, sono valutate in base al “metodo del patrimonio netto”, salvo i casi [...]

Abbiamo alcune piccole partecipazioni inferiori all'1%. Anche queste devono essere rivalutate o è sufficiente il costo di acquisto?
Confusa
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/12/2024, 7:52

Re: Consegnatario azioni

Messaggioda raffaelegranitto » 07/11/2025, 18:28

Confusa ha scritto:L'allegato 4/3 prevede una valutazione secondo il metodo del patrimonio netto solo per le società partecipate e controllate (con una quota di partecipazione superiore al 20% - 10% se trattasi di società quotata).

6.1.3.
a) Azioni. Per le partecipazioni azionarie immobilizzate, il criterio di valutazione è quello del costo, ridotto delle perdite durevoli di valore (art. 2426 n. 1 e n. 3 codice civile). Le partecipazioni in società controllate e partecipate di cui agli articoli 11-quater e 11-quinquies del presente decreto, sono valutate in base al “metodo del patrimonio netto” secondo le modalità semplificate indicate nell’esempio 21
[...]
b) Partecipazioni non azionarie. I criteri di iscrizione e valutazione sono analoghi a quelli valevoli per le azioni. Pertanto, anche le partecipazioni in enti, pubblici e privati, controllati e partecipati, sono valutate in base al “metodo del patrimonio netto”, salvo i casi [...]

Abbiamo alcune piccole partecipazioni inferiori all'1%. Anche queste devono essere rivalutate o è sufficiente il costo di acquisto?

6.1.3 Immobilizzazioni finanziare come postato da Confusa
6.2 Attivo circolante :
c) Attività Finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni
"Le azioni ie i titoli detenuti per la vendita nei casi consentiti dalla legge, sono valutati al minore tra il costo di acqisizione e il presumibile valore di realizzo desumibile dall'andamento di mercato",
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.