Prescrizione contributi previdenziali, art.3, l.335/95

Prescrizione contributi previdenziali, art.3, l.335/95

Messaggioda RUGGIERO » 02/02/2016, 11:38

Salve,
ritorno sul tema della prescrizione dei contributi previdenziali, art. 3, commi 9 e 10, Legge 335/1995: co. 9 “Le contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria si prescrivono e non possono essere versate con il decorso dei termini di seguito indicati". Sul tema ci sono anche diverse circolari INPS.

Nel 1981, per un periodo di alcuni mesi, il Comune, dopo un bando pubblico, stipulò una convenzione con diverse figure professionali, medici, psicologi, assistenti sociali e assistenti scolastiche, per la gestione della medicina scolastica. Una clausola della convenzione, sottoscritta dal Sindaco e dai vari vincitori dell’avviso pubblico, affermava che “per effetto della seguente convenzione non viene instaurato alcun rapporto di impiego, per la convenzionata non sarà iscritta ad alcun istituto di Previdenza ed Assicurazioni previsti per i dipendenti comunali, né potrà mai avanzare pretese in merito”.

Di recente, un medico e un’assistente scolastica mi chiedono di versare i contributi per il periodo lavorato nel 1981 in base alla citata convenzione.

Analoga richiesta e per il medesimo periodo fu presentata al Comune da alcuni medici e assistenti sociali nel 2007. L’allora responsabile riconobbe la validità della richiesta (nella determina del 2007 si legge che in realtà la convenzione mascherava un vero rapporto di lavoro subordinato) e autorizzò il versamento dei contributi previdenziali.

Ora, a prescindere dalla validità o meno della convenzione stipulata nel 1981, ritengo che non si possa dar luogo alla richiesta presentatami di recente (ma lo stesso averi sostenuto nel 2007) perché prescritta, ai sensi del citato art. 3, commi 9 e 10 della legge 335/1995. Si tratterebbe, a mio avviso, di una prescrizione a cui l’Amministrazione non può rinunciare, ne l’INPS può riscuotere le somme e in caso di pagamento si potrebbe configurare un danno erariale.

Purtroppo ogniqualvolta si affronta il tema della prescrizione dei contributi con l’INPS ma anche tra colleghi molti sembrano cascare dalle nuvole.
Pertanto, vi chiedo una vostra opinione, se siete a conoscenza di casi simili e come sono stati affrontati e, soprattutto, se esistono sentenze e testi che affrontano in modo chiaro il tema della prescrizione dei contributi previdenziali.
Vi ringrazio per l'attenzione
Ruggiero
RUGGIERO
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30/01/2015, 11:22

Re: Prescrizione contributi previdenziali, art.3, l.335/95

Messaggioda Paolo Gros » 03/02/2016, 9:11

Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Prescrizione contributi previdenziali, art.3, l.335/95

Messaggioda RUGGIERO » 04/02/2016, 15:52

Grazie Paolo
RUGGIERO
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30/01/2015, 11:22


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.