Autoliquidazione premi inail 2016-2017

Autoliquidazione premi inail 2016-2017

Messaggioda cristina.capra » 01/02/2017, 16:42

Salve, sto procedendo all'autoliquidazione dei premi inail 2016-2017 ed ho un dubbio: un collega dal 01.01.2017 e' in congedo straordinario biennale retribuito ex legge 104 per assistenza a figlio disabile grave. ai fini INAIL e' dovuto il premio 2017 per il soggetto in questione? non riesco a trovare riferimenti in materia. grazie
cristina.capra
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/02/2015, 20:14

Re: Autoliquidazione premi inail 2016-2017

Messaggioda an.bal » 01/02/2017, 17:10

ora mi fai venire il dubbio :D :D
lo scorso anno ho calcolato l'inail anche sull'indennità art.42 comma 5 .... visto che è soggetta a cpdel e inadel ....

(per te comuqnue il problema si presenterà il prox anno, visto che ora paghi solo l'acconto 2017)
an.bal
 
Messaggi: 1670
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Autoliquidazione premi inail 2016-2017

Messaggioda cristina.capra » 02/02/2017, 8:12

Lo so...ma se non dovuto comunicavo subito la riduzione del presunto da farsi entro il 16.2....comunque considerando l'assoggettamento a cpdel e inadel anche a me è venuto il dubbio. Procederò calcolando il premio ed eventualmente sistemerò l'anno prossimo in sede di saldo. Grazie :D
cristina.capra
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/02/2015, 20:14

Re: Autoliquidazione premi inail 2016-2017

Messaggioda Lino Di Lorenzo » 02/02/2017, 11:30

Attenzione, colleghi. L'indennità art. 42 Dlgs 151/2001 non è soggetta ad INADEL, in quanto questi periodi sono esclusi dal TFS/TFR; inoltre riducono le ferie e la tredicesima. Circolare n. 22 del 28.12.2011.
Buon lavoro.
Lino Di Lorenzo
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 03/01/2015, 0:11

Re: Autoliquidazione premi inail 2016-2017

Messaggioda Lino Di Lorenzo » 02/02/2017, 11:33

Lino Di Lorenzo ha scritto:Attenzione, colleghi. L'indennità art. 42 Dlgs 151/2001 non è soggetta ad INADEL, in quanto questi periodi sono esclusi dal TFS/TFR; inoltre riducono le ferie e la tredicesima. Circolare n. 22 del 28.12.2011.
Buon lavoro.

Circolare INPS, scusate.
Lino Di Lorenzo
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 03/01/2015, 0:11

Re: Autoliquidazione premi inail 2016-2017

Messaggioda an.bal » 02/02/2017, 11:44

si si .... ho sbagliato io!
l'indennità è soggetta a cpdel ma non a inadel TFS/TFR, riduce ferie e tredicesima.

(la fretta di scrivere ...)

Lino ma che ne pensi dell'Inail?
an.bal
 
Messaggi: 1670
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Autoliquidazione premi inail 2016-2017

Messaggioda Lino Di Lorenzo » 02/02/2017, 14:57

Sull'assoggettamento all'INAIL non ho trovato niente. Però mi chiedo: se il dipendente durante il congedo ha un infortunio, può chiedere al datore di lavoro (pubblico o privato) di presentare denuncia? Secondo me NO. A questo punto ritengo che questi periodi non sono soggetti all'INAIL.
Approfondiremo, comunque. Fatemi sapere.
Buon lavoro.
Lino Di Lorenzo
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 03/01/2015, 0:11

Re: Autoliquidazione premi inail 2016-2017

Messaggioda gsalurso » 02/02/2017, 17:30

Neanche io ho trovato disposizioni specifiche ma credo che l'indennità corrisposta durante il congedo straordinario per assistenza a familiari con disabilità debba essere inserita nella base imponibile, infatti:
  • nella P.A. l'indennità prevista per il congedo è erogata dall'Amministrazione ed è assoggettata all'IRPEF.
  • La base imponibile del premio INAIL è costituita dall’ammontare del reddito di lavoro dipendente (art. 51 TUIR e art. 29 T.U. 1124/1965), "al lordo di qualsiasi contributo e trattenuta".
  • Quindi, devono essere assoggettate tutte le somme o valori, anche beni e servizi, a qualunque titolo percepiti in relazione al rapporto di lavoro con esclusione di quelli previsti dall'art.29 c.4 del TU1124/65.
  • L'elencazione degli elementi esclusi dalla base imponibile e' tassativa (art.29 c.5 del TU1124/65).
  • è vero che durante i due anni di congedo il dipendente non lavora e quindi non è soggetto a rischio di infortunio sul lavoro, ma lo stesso accade durante i periodi di ferie, malattia, congedi dei genitori, maternità ecc.
Se qualcuno è a conoscenza di disposizioni contrarie e me le segnala, gliene saremo grati io ed il bilancio del Comune
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.