Progressioni orizzontali

Progressioni orizzontali

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 31/01/2017, 9:35

E' possibile conferire delle progressioni orizzontali nell'anno 2017? Se si solo giuridiche o anche economiche?? (ovviamente dando per scontato il rispetto dei limiti di spesa del personale triennio 2011-2013)
Grazie
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: Progressioni orizzontali

Messaggioda Novello Ragioneria » 31/01/2017, 10:11

Sicuramente economiche ... i passaggi in verticale sono sempre considerate assunzioni quindi la vedo dura si possano fare ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia!
Avatar utente
Novello Ragioneria
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/02/2015, 10:44
Località: Novello

Re: Progressioni orizzontali

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 31/01/2017, 10:13

In questo caso non si tratta di progressione verticale ma orizzontale...
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: Progressioni orizzontali

Messaggioda ciprovoacapire » 31/01/2017, 11:39

Se avete disponibiltà nel fondo.. potete "progredire" :mrgreen:
Chiaramente non tutti insieme...
ciprovoacapire
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 04/09/2015, 13:14

Re: Progressioni orizzontali

Messaggioda Novello Ragioneria » 31/01/2017, 12:07

Se non si deve fare una progressione verticale (ad esempio D.2-D.3) perché si dovrebbe fare la progressione economica e non giuridica? :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia!
Avatar utente
Novello Ragioneria
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/02/2015, 10:44
Località: Novello

Re: Progressioni orizzontali

Messaggioda ullifa » 31/01/2017, 16:53

perché la verticale è un a progressione che equivale assunzione.
Un d2 che diviene d3 economico sottrae dal fondo il differenziale d3-d1

se invece diviene d3 effettivo (verticale) hai un risparmio in termini di fondo (che non viene decurtato di quanto sopra).

poi per come la sapevo io sino al blocco del fondo si potevano fare progressioni giuridiche ma non economiche, osa dovrebbe essere libero (nei limiti del fondo e della spesa del personale)
ullifa
 
Messaggi: 2316
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.