Straordinario part time verticale

Straordinario part time verticale

Messaggioda pellix » 05/05/2016, 12:54

Buongiorno,
vorrei sapere quali sono i limiti in cui un dipendente con part time verticale al 50% può effettuare straordinario anche su richiesta dell'ente.

Vorrei evitare di iniziare un circolo vizioso di ore extra per richieste serali, visto che al momento non abbiamo straordinario autorizzato .
Avevo letto un limite del 2% sul monte ore mensile, ma mi servirebbe un riferimento di legge preciso, in modo da poterlo sottoporre a chi di dovere.

Grazie.
Ultima modifica di pellix il 13/05/2016, 17:38, modificato 2 volte in totale.
pellix
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/05/2016, 14:43

Re: Limiti straordinario part time verticale

Messaggioda gsalurso » 06/05/2016, 10:26

Vedi l'Art.6 CCNL 14/9/2000 come modificato dall’Art.15 CCNL 5/10/2001:
Il lavoro straordinario per il personale in part-time verticale può essere effettuato solo nei giorni in cui è prevista la presenza al lavoro, per un massimo del 10% della durata dell’orario di lavoro mensile da utilizzare nell’arco di più di una settimana.
Per il part-time orizzontale è richiesto l'assenso del lavoratore mentre per il part-time verticale (almeno stando alla lettera della norma contrattuale) non è richiesto.
Per lo straordinario elettorale è prevista un'eccezione alla regola e si applicano le maggiorazioni che ordinariamente vengono applicate a tutti i dipendenti

N.B. anche il trattamento economico è diverso
Orizzontale: retribuzione oraria di cui all’art.52,c.2, lett. d), maggiorata del 15%
Verticale: retribuzione oraria di cui all’art.52,c.2,lett. b)+rateo 13ma, maggiorata del 15%
Se le ore di lavoro straordinario eccedono il 10%, la maggiorazione è elevata al 50%.

Ricordo di aver letto (ma non riesco più a trovare la fonte) che, anche nel caso di part-time verticale, se per eventi eccezionali viene prestato lavoro straordinario nei giorni non lavorativi si applica la maggiorazione del 50%.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Limiti straordinario part time verticale

Messaggioda gsalurso » 06/05/2016, 10:47

pellix ha scritto:Vorrei evitare di iniziare un circolo vizioso di ore extra per riunioni serali, visto che al momento non abbiamo straordinario autorizzato = "ti facciamo venire, tanto poi recuperi..."

A proposito di recuperi:
1) il riposo compensativo in luogo del pagamento può essere concesso soltanto a richiesta del dipendente; non può essere imposto dall'Amministrazione. (art. 38 c.7 CCNL 14/9/2000)
2) se chiedi il recupero delle ore puoi recuperare solo le ore effettivamente lavorate. Non si può applicare alcuna maggiorazione alle ore da recuperare
(es. 20 ore di straordinario +15% = 23. Puoi recuperare soltanto 20 ore, non 23)
3) se invece avete istituito la banca delle ore, puoi recuperare le ore effettuate con riposo compensativo e farti pagare la sola maggiorazione del 15% sulla misura base.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Limiti straordinario part time verticale

Messaggioda carlomagno » 08/05/2016, 10:49

il part time può ( e non e stato inserito volutamente il verbo deve) fare lo straordinario ...ma anche no.
carlomagno
 
Messaggi: 580
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.