ore strordinario

ore strordinario

Messaggioda scheggia » 29/03/2016, 14:59

salve.

una domanda (anzi due):

esiste un monte ore max mensile di straordinario per dipendente?

lo straordinario elettorale concorre a questo monte ore ( se esiste)?

grazie
scheggia
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/01/2015, 9:19

Re: ore strordinario

Messaggioda ivano » 29/03/2016, 16:15

1) mi pare 180 ore l'anno
2)no
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: ore strordinario

Messaggioda antonio satriano » 30/03/2016, 11:43

ivano ha scritto:1) mi pare 180 ore l'anno
2)no

concordo
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19

Re: ore strordinario

Messaggioda Fabio Piero Fracasso » 30/03/2016, 12:32

Credo che il limite - individuale e calcolato su base annua- sia di 200 ore (art. 16 comma 5 del D.P.R. 268/1987).
Fabio Piero Fracasso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 05/05/2015, 16:54

Re: ore strordinario

Messaggioda antonio satriano » 30/03/2016, 16:14

Fabio Piero Fracasso ha scritto:Credo che il limite - individuale e calcolato su base annua- sia di 200 ore (art. 16 comma 5 del D.P.R. 268/1987).

mea culpa, si, come sancito nell’art.17, comma 3, primo periodo, del CCNL del 14.2.2001
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19

Re: ore strordinario

Messaggioda gsalurso » 01/04/2016, 13:43

scheggia ha scritto:esiste un monte ore max mensile di straordinario per dipendente?

il D.Lgs. 66/2003, recependo le Direttive comunitarie 93/104/CE e 2000/34/CE, ha introdotto una regolamentazione quadro in materia di orario di lavoro.
non prevede un limite massimo alle ore di lavoro giornaliere, ma il diritto del lavoratore a 11 ore di riposo consecutivo tra la fine di una giornata lavorativa e l’inizio dell'altra. Il lavoratore, dunque, può lavorare giornalmente fino a 13 ore.
L'orario settimanale non può superare le 48 ore, comprese le ore di lavoro straordinario, per ogni periodo di sette giorni (calcolate come media su un periodo di riferimento non superiore a 4 mesi).
quindi, limite medio settimanale: 36 ore lavoro ordinario e 12 di straordinario.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: ore strordinario

Messaggioda ivano » 01/04/2016, 15:14

Ma sono più di 600 ore l'anno. Va beh a questo punto capisco più niente...
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: ore strordinario

Messaggioda gsalurso » 01/04/2016, 19:19

ivano ha scritto:Ma sono più di 600 ore l'anno. Va beh a questo punto capisco più niente...
Sono io che non mi sono spiegato bene; mi riferivo alla domanda che non ha avuto risposta:
scheggia ha scritto:esiste un monte ore max mensile di straordinario per dipendente

quindi non all'orario massimo annuo (che per la P.A. è disciplinato da norme speciali e dai CCNL), ma a quello mensile che, in assenza di specifica disciplina, deve essere ricondotto a quanto stabilito dal D.Lgs. 66/2003 citato (il totale delle ore lavorate non può superare, in media, 48 ore settimanali, ordinario+straordinario).
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.