Bando di mobilità Ministero della Giustizia

Bando di mobilità Ministero della Giustizia

Messaggioda nensangela » 22/01/2015, 17:55

Salve,
sto preparando il modulo da inviare per il concorso del Ministero (http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg ... NEW1113401) aperto anche a dipendenti di altri enti e amministrazioni.

Io sono dipendente di un'amministrazione comunale con profilo Collaboratore Amministrativo B3 e credo di poter concorrere per la II fascia come Assistente Giudiziario B2.

Controllando il mansionario qui: https://www.giustizia.it/resources/cms/ ... le_DOG.pdf
risulta che i compiti dell'Assistente giuziario sono praticamente quelli di un collaboratore amministrativo... solo le diciture sono differenti.

Nel modulo alla richiesta "anzianità di servizio acquisita nell’area e nel profilo per il quale si concorre" pensate che potrei inserire i miei anni di esperienza come Collaboratore Amministrativo presso l'area Servizi alla Persona o no?

Altra domana... Nel modulo si chiede se il dipendente proviene da un'amministrazione in soprannumero... come faccio a sapere se la mia amministrazione è in soprannumero o meno? C'è una lista da qualche parte?

Scusate l'ignoranza... :oops:

Grazie per i suggerimenti che potrete inviare! :)
nensangela
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/01/2015, 17:45

Re: Bando di mobilità Ministero della Giustizia

Messaggioda scheggia » 22/01/2015, 18:56

Ma la tua amministrazione è d'accordo nel pagare il 50% dello stipendio?
scheggia
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/01/2015, 9:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.