FSC 2015

Re: ormai non è più Italia è ITaglia.

Messaggioda andrea01 » 16/04/2015, 11:56

I soldi te li tolgono dall'IMU quindi metti a bilancio l'IMU al netto del contributo al F.S.C. ed al lordo del valore negativo finale del F.S.C..
Giorgio[/quote]
.Cortesemente è possibile un esempio numerico!
GRAZIE
andrea01
 
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: HELP

Messaggioda Chiara74 » 16/04/2015, 12:35

Ho visto il fsc...mi aiutate ad interpretarlo? Sono nuova del mestiere...Ho aperto il F.S.C. 2014:
1) mi potete confermare che l'importo di FSC 2015, uscito questa mattina, corrisponde (più o meno) alla voce C5 della tabella 2014?
2) Le voci C2 E C3 del 2014: subiranno ancora delle variazioni o sono stabilizzati così?
GrazieChiara74

Messaggi: 11
Iscritto il: 21/01/2015, 18:33
Messaggio privatoTop
--------------------------------------------------------------------------------

Visualizza ultimi messaggi: Tutti i messaggi1 giorno7 giorni2 settimane1 mese3 mesi6 mesi1 anno
Chiara74
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/01/2015, 18:33

Re: ormai non è più Italia è ITaglia.

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 16/04/2015, 12:45

andrea01 ha scritto:I soldi te li tolgono dall'IMU quindi metti a bilancio l'IMU al netto del contributo al F.S.C. ed al lordo del valore negativo finale del F.S.C..
Giorgio

.Cortesemente è possibile un esempio numerico!
GRAZIE[/quote]


Mi ero appena smentito.
Vedi la mia mail precedente di rettifica.
Ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 495
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: FSC 2015

Messaggioda MonicaB » 16/04/2015, 12:49

Scusate anch'io ho bisogno di un'interpretazione dei dati esposti:
in alto appare l'importo del FSC .... x
sotto appare l'importo della trattenuta su IMU ... y

siccome x è comunque parecchio più basso dello stesso importo dell'anno scorso devo supporre che:
x sia l'importo da iscrivere in entrata
y sia l'importo da detrarre dal totale di IMU che prevedo di incassare al lordo

non ditemi che l'importo di entrata è x - y sennò vado in depressione. Ciao.
MonicaB
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 10/01/2015, 21:58

Re: FSC 2015

Messaggioda gasparealesi » 16/04/2015, 13:17

GIORGIO MARENCO ha scritto:Come detto non era il mio caso e quindi ho detto una inesattezza - prontamente corretta da Dott. Gros.
Credevo che il discorso della iscrizione al netto dell'IMU valesse solo per i casi (come il mio) nei quali il Comune ha ancora un trasferimento mentre - se il valore del fondo è negativo - ci fosse da allocare una spesa.

La norma è questa sotto. La riporto avendo generato io il fraintendimento per il quale chiedo scusa.
Ciao
Giorgio

DL. 16/2014 Art. 6. Contabilizzazione IMU
1. Ai fini della contabilizzazione delle regolazioni finanziarie di cui all'articolo 1, comma 380-ter, lettera a) della legge 24 dicembre 2012, n. 228, i Comuni iscrivono la quota dell'imposta municipale propria al netto dell'importo versato all'entrata del bilancio dello Stato. Per uniformarsi a tale principio, i comuni possono effettuare eventuali rettifiche contabili per l'esercizio 2013, in sede di approvazione del rendiconto di cui all'articolo 227 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

art. 1 comma 380-ter. Per le medesime finalità di cui al comma 380, a decorrere dall'anno 2014:
a) la dotazione del Fondo di solidarietà comunale è pari a 6.647.114.923,12 euro per l'anno 2014 e a 6.547.114.923,12 euro per gli anni 2015 e successivi, comprensivi di 943 milioni di euro quale quota del gettito di cui alla lettera f) del comma 380. La dotazione del predetto Fondo per ciascuno degli anni considerati è assicurata per 4.717,9 milioni di euro attraverso una quota dell'imposta municipale propria, di spettanza dei comuni, di cui al citato articolo 13 del decreto-legge n. 201 del 2011. Corrispondentemente, nei predetti esercizi è versata all'entrata del bilancio statale una quota di pari importo dell'imposta municipale propria, di spettanza dei comuni. Con la legge di assestamento o con appositi decreti di variazione del Ministro dell'economia e delle finanze, sono adottate le variazioni compensative in aumento o in diminuzione della dotazione del Fondo di solidarietà comunale per tenere conto dell'effettivo gettito dell'imposta municipale propria derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D. Al fine di incentivare il processo di riordino e semplificazione degli enti territoriali, una quota del fondo di solidarietà comunale, non inferiore, per ciascuno degli anni 2014, 2015 e 2016, a 30 milioni di euro, è destinata ad incrementare il contributo spettante alle unioni di comuni ai sensi dell'articolo 53, comma 10, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e una quota non inferiore a 30 milioni di euro è destinata, ai sensi dell'articolo 20 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, ai comuni istituiti a seguito di fusione; (143)


questa è la quota che va allo Stato (fase ascendente del FSC)

la quota di determinazione finale è Negativa ed è un'altra cosa.
gasparealesi
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/01/2015, 10:27

Re: FSC 2015

Messaggioda Rag. » 16/04/2015, 18:11

MonicaB ha scritto:Scusate anch'io ho bisogno di un'interpretazione dei dati esposti:
in alto appare l'importo del FSC .... x
sotto appare l'importo della trattenuta su IMU ... y

siccome x è comunque parecchio più basso dello stesso importo dell'anno scorso devo supporre che:
x sia l'importo da iscrivere in entrata
y sia l'importo da detrarre dal totale di IMU che prevedo di incassare al lordo

non ditemi che l'importo di entrata è x - y sennò vado in depressione. Ciao.



è esattamente come dici tu... e in entrata non va x- y
ciao
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: FSC 2015

Messaggioda mcmurtry » 16/04/2015, 20:34

Personalmente non sarei così sicuro che il dato diffuso sia gia' comprensivo anche degli effetti delle "code" del D.L. 95/2012 e del D.L. 66/2014. Il buon Gianni Trovati mi sembra che sia stato un po' sibillino nel suo articolo....
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

FSC 2015

Messaggioda Fabirem » 05/11/2015, 18:00

L'importo indicato nella sezione spettanze del sito ministeriale sotto la voce FONDO DI SOLIDARIETA' è il dato definitivo da accertare a Bilancio, oppure a tale importo vanno decurtate le SOMME DA RECUPERARE CON LE PROCEDURE DI CUI ALL ARTICOLO 1, COMMA 128, LEGGE 228/2012???

grazie mille
Fabirem
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 05/01/2015, 12:08

Re: FSC 2015

Messaggioda vicoforte » 06/11/2015, 10:16

Secondo me vanno decurtate le somme da recuperare.
vicoforte
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/12/2014, 10:43

Re: FSC 2015 ' richiesta

Messaggioda sole2015 » 10/11/2015, 20:03

Scusate..... ricapitolando


B1 - Quota (38,23%) del gettito IMU 2015 stimato da trattenere per alimentare il F.S.C. 2015, art. 3 c. 3, DPCM 10/09/2015 : euro 900

E5 - FONDO DI SOLIDARIETA' COMUNALE 2015 DEFINITIVO
(somma algebrica da E3 a E4) : euro : -800

Gettito lordo IMU : 2000

Bilancio 2015:
- stanziamento : 1100 ( acceramento sul capitolo IMU )
- capitolo spesa titolo I : 800

Domanda :
due ipotesi :
1) mi trattengono tutto 2015 : regolarizzo con mandato ( tit- I ) e reversale ( sul capitolo Imu ) ma .... cosi non sfondo capitolo in entrata ?

2) Se al 31/12/15 non mi hanno recuperato tutto ? Cosa faccio ?

grazie 1000 a tutti !
sole2015
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 31/03/2015, 11:14

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mannie e 47 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.