In merito all'inserimento dell'elemento perequativo in fase di determinazione pensione leggo sulla circolare inps messaggio 3224 del 30-08-2018 quanto segue :
" l'elemento perequativo introdotto dai recenti   CCNL è pertanto imponibile ai fini pensionistici e concorre.conseguentemente, anche ai fini della determinazione dell'imponibile della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali"
A questo punto mi sorge il dubbio se  faccia parte o meno  della retribuzione fissa e continuativa e se vada inserita  o  meno nell'ultimo miglio ai fini pensionistici per quanto riguarda la riliquidazione ( a seguito miglioramenti contrattuali)  delle pensioni ante 31/12/2022.
Ringrazio per il Vostro cortese riscontro
			
		

 

