Lino Di Lorenzo ha scritto:Ricambio con affetto Abal. Sicuramente mi sono espresso male. Intendevo dire che la PEC ce la manda l'INPS per avvisarci che, a seguito di una qualsiasi richiesta presentata dal dipendente, dobbiamo inserire i dati in questione e che pertanto la posizione dello stesso è stata resa disponibile nella sezione "Carichi di lavoro" della scrivania virtuale.
Quanto agli appunti da me predisposti sulla PASSWEB, di seguito riporto i passaggi riguardanti l'inserimento dell'Ultimo miglio e dell'anticipo DMA, sperando di fare cosa utile (fatemi sapere, per favore).
INSERIMENTO ULTIMO MIGLIO
Una PEC dell’INPS avvisa che la pratica si trova già nella Scrivania Virtuale, alla sezione “Carichi di Lavoro”. Quindi andare in:
	Scrivania virtuale
	Quadro “Carichi di lavoro”
	Aprire “Nuova PassWeb per utente di Ente/Amministrazione”
	Sezione Da prendere in carico
	Selezionare pratica  – Presa in carico
	Sezione Esecutore –Lista Richieste Lavorazione – Seleziona pratica
	Interrogazioni - Lista dati integrativi – Seleziona pratica
	Riquadro “Dati ultimo miglio”
	Dettaglio voci retributive alla cessazione (oppure alla domanda se trattasi di pratica di riscatto o ricongiunzione)
	Seleziona pratica
	Inserire i dati economici alla data di riferimento indicata nella richiesta INPS. I dati riguardanti l'Ultimo Miglio, sono costituiti dalla retribuzione contrattuale in godimento alla data richiesta dall'INPS, che poi è la data di presentazione della domanda di pensione, riscatto etc.. In questo caso la retribuzione va inserita su base annua. La stessa coincide esattamente con l’ex “Quota A” del PA04.
	Inserire data validità informazioni – Salva
Se viene richiesto anche l’Anticipo DMA:
	Tornare al menù Interrogazioni – Lista rapporti di lavoro
	Menù Funzioni - Inserimento Anticipo DMA (vedi paragrafo successivo)
Oppure:
	Si ritorna al quadro “Lista richieste lavorazione”
	Seleziona pratica
	Menù Funzioni – Fine lavorazione
INSERIMENTO ANTICIPO DMA
	Funzioni
	Inserimento anticipo DMA
	Inserire un nuovo periodo (da  -  a.. come richiesto dall’INPS) con tutti i dati e le retribuzioni che matureranno fino alla data di pensionamento (ex Quota “A” del PA04) 
	I dati economici dell'Anticipo DMA sono costituiti dagli imponibili delle retribuzioni fisse e continuative che il soggetto percepirà nel periodo richiesto dall'INPS e comunque nei mesi che vanno dall'ultima DMA (o meglio UNIEMENS) inserita nell'estratto conto del dipendente, fino all'ultimo giorno di servizio, compreso il rateo 13^ che sarà liquidato con l’ultima mensilità. Queste retribuzioni vanno inserite per cassa, sommando gli importi mensili e non vanno annualizzate. Le eventuali retribuzioni accessorie vanno anch’esse inserite, ma solo se effettivamente già liquidate al momento della compilazione dell’Anticipo DMA.
	Inserire data validità informazioni – Salva
Completate le operazioni di inserimento “Ultimo Miglio” e/o  “Anticipo DMA” portare la pratica in validazione con la consueta procedura:
	Funzioni – Lista richieste
	Selezionare “Attività di servizio”
	Funzioni – Fine lavorazione
	Inserire esito - Salva
La pratica passa al validatore:
	Selezionare pratica (triangolo rosso) – selezionare attività di servizio
	Funzioni – Certificazione
	Selezionare i periodi da certificare con il tasto “Seleziona tutti” posto sotto “Applica filtro” o più semplicemente i periodi con “Cert. obbl.”
	Ignorare eventuale presenza di Provvedimenti Ricostruzione (non di competenza)
	Funzioni – certifica	
	Lista richieste – approva
	La pratica viene rilasciata definitivamente
Se per qualsiasi motivo, segnalazione o anomalia la pratica non può essere certificata:
	Non approva
	La pratica torna all’esecutore
	Procedere con le correzioni e ripetere i passaggi di cui sopra.
Buon lavoro.
Buongiorno  sig.Lino cortesemente sarebbe così gentile da inviare anche a me la guida all' inserimento dei dati "ultimo miglio". Seguo da poco tempo il mondo delle pensioni e con  non poche difficoltà. La ringrazio sin da ora , per il valido aiuto che già mi è dato dalle sue risposte ad altri colleghi che a lei fanno riferimento . La mia casella di posta è la seguente: "carla.favaretto@comune.mirano.ve.it"