split payement

Re: split payement

Messaggioda eco-nomo73 » 15/01/2015, 11:02

alla faccia delle AUTONOMIE locali... ormai di autonomo non c'è rimasto nulla!
eco-nomo73
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 15/01/2015, 9:31

Re: split payement

Messaggioda sacher » 15/01/2015, 11:30

e le fatture che il comune emette nei confronti di altre PA su attività commerciali? leggendo il comma 629 sembra che anche queste ricadano nello split payment. Qualcuno conferma?
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: split payement

Messaggioda Paolo Gros » 15/01/2015, 11:56

su attività commerciali...per cui essendo di natura commerciale a prescindere dal soggetto destinatario l'Iva segue il principio commeciale tra due soggetti Iva e non lo split
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: split payement

Messaggioda francescorag » 15/01/2015, 13:19

Paolo Gros ha scritto:su attività commerciali...per cui essendo di natura commerciale a prescindere dal soggetto destinatario l'Iva segue il principio commeciale tra due soggetti Iva e non lo split


Scusate non ho ben chiaro se lo Split payment si applica anche alle attività di carattere commerciale per i Comuni, oppure solo a quelle istituzionali??
francescorag
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/01/2015, 10:35

Re: split payement

Messaggioda Paolo Gros » 15/01/2015, 13:20

solo a quelle istituzionali
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: split payement

Messaggioda sacher » 15/01/2015, 14:00

giusto, si applica nei casi in cui "i suddetti cessionari o committenti non sono debitori d'imposta"
quindi mi pare di capire, tornando al mio esempio precedente, se fatturo su mia attività commerciale ad altra PA però su sua attività istituzionale, in quel caso si applica lo split. Giusto? :?:
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: split payement

Messaggioda lucam78 » 15/01/2015, 14:50

Scusate anche io avevo letto, forse nel comunicato stampa, che si applicava a tutte le attività, sia commerciali che istituzionali.
lucam78
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/12/2014, 11:27

Re: split payement

Messaggioda Paolo Gros » 15/01/2015, 15:43

e' escluso in assoluto
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: split payement

Messaggioda sacher » 15/01/2015, 15:52

lucam78 ha scritto:Scusate anche io avevo letto, forse nel comunicato stampa, che si applicava a tutte le attività, sia commerciali che istituzionali.


in effetti il passaggio del comunicato "ancorché non rivestano la qualità di soggetto passivo dell’IVA" è alquanto fuorviante
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: split payement

Messaggioda francescorag » 15/01/2015, 16:15

sacher ha scritto:
lucam78 ha scritto:Scusate anche io avevo letto, forse nel comunicato stampa, che si applicava a tutte le attività, sia commerciali che istituzionali.


in effetti il passaggio del comunicato "ancorché non rivestano la qualità di soggetto passivo dell’IVA" è alquanto fuorviante


Ma insomma si applica a tutte o solo a quelle ISTITUZIONALI?
Se lo spirito dello Split è quello di evitare frodi, che senso ha applicarlo anche alle fatture relative alle attività commerciali, nelle quali non c'è evasione visto che l'imposta la paga il Comune????????

Poi un'altra cosa, ma allora se lo split si applica a tutte le attività, comprese le commerciali, che senso ha obbligarci a fare il reverse charge, ossia l'inversione contabile, su alcuni lavori edili relativi ad edifici sulle attività commerciali, se tanto l'imposta la paghiamo comunque noi per effetto dello split? Mah questa è proprio bella!!!!
francescorag
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/01/2015, 10:35

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.