HELP: Ruolo CdS e finanziamento messa in sicurezza strade

HELP: Ruolo CdS e finanziamento messa in sicurezza strade

Messaggioda Rusciano Luciano » 23/10/2025, 9:52

Buongiorno, chiedo urgentemente il Vs supporto/parere. Abbiamo approvato il ruolo predisposto dal nostro Concessionario riscossione per la riscossione coattiva delle violazioni CdS anno 2021 e conseguentemente abbiamo accertato la relativa somma. Nel contempo mi chiedono una variazione di bilancio per co-finanziare dei lavori di riqualificazione stradale (quindi anche di messa in sicurezza) utilizzando una parte delle somme accertate per la riscossione coattiva del CdS. Cosa ne pensate? Il grosso dell'opera sarebbe finanziato dal contributo della Regione e solo una minima parte a carico del comune (peraltro si tratterebbe solo di dimostrare che il comune possa coprire quella parte minima del costo dell'opera perchè tra ribassi e cose varie molto probabilmente non sarà nemmeno necessario utilizzare ). . Grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: HELP: Ruolo CdS e finanziamento messa in sicurezza strad

Messaggioda ullifa » 23/10/2025, 16:30

a memoria i vincolo proventi CDS è sull'incassato.


se poi ragioni sull'accertato devi comuque togliere la reltivia quota FCDE , e la parte residuale va in riparto...
ullifa
 
Messaggi: 2579
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: HELP: Ruolo CdS e finanziamento messa in sicurezza strad

Messaggioda Rusciano Luciano » 23/10/2025, 17:00

ullifa ha scritto:a memoria i vincolo proventi CDS è sull'incassato.


se poi ragioni sull'accertato devi comuque togliere la reltivia quota FCDE , e la parte residuale va in riparto...

GRAZIE
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: HELP: Ruolo CdS e finanziamento messa in sicurezza strad

Messaggioda Rusciano Luciano » 28/10/2025, 13:08

ullifa ha scritto:a memoria i vincolo proventi CDS è sull'incassato.


se poi ragioni sull'accertato devi comuque togliere la reltivia quota FCDE , e la parte residuale va in riparto...


Grazie. in realtà avrei in bilancio delle somme accantonate nel risultato di aministrazione e che provengono proprio dalle sanzioni CdS. quindi la quota di cofinanziamento vorrei prenderla proprio da queste somme presenti nel risultato di amministrazione 2024 e provenienti appunto dalle sanzioni CdS. Quindi vorrei fare una variazione di bilancio in cui dal lato entrate metto, da una parte, le somme del contributo ottenuto e dall'altro la quota di avanzo vincolato derivante da CdS. che ne pensi?grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: HELP: Ruolo CdS e finanziamento messa in sicurezza strad

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 29/10/2025, 13:57

Rusciano Luciano ha scritto:Buongiorno, chiedo urgentemente il Vs supporto/parere. Abbiamo approvato il ruolo predisposto dal nostro Concessionario riscossione per la riscossione coattiva delle violazioni CdS anno 2021 e conseguentemente abbiamo accertato la relativa somma. Nel contempo mi chiedono una variazione di bilancio per co-finanziare dei lavori di riqualificazione stradale (quindi anche di messa in sicurezza) utilizzando una parte delle somme accertate per la riscossione coattiva del CdS. Cosa ne pensate? Il grosso dell'opera sarebbe finanziato dal contributo della Regione e solo una minima parte a carico del comune (peraltro si tratterebbe solo di dimostrare che il comune possa coprire quella parte minima del costo dell'opera perchè tra ribassi e cose varie molto probabilmente non sarà nemmeno necessario utilizzare ). . Grazie


Gli accertamenti della riscossione coattiva, per quanto mi riguarda, sono e restano accantonati al 100% come entrate di dubbia esigibilità fino a prova contraria, ossia fino a quando e nella misura in cui li riscuoto.
In questo modo mai avuto problemi di liquidità o di anticipazione.
Ciao
GIorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 644
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: HELP: Ruolo CdS e finanziamento messa in sicurezza strad

Messaggioda Rusciano Luciano » 29/10/2025, 14:15

GIORGIO MARENCO ha scritto:
Rusciano Luciano ha scritto:Buongiorno, chiedo urgentemente il Vs supporto/parere. Abbiamo approvato il ruolo predisposto dal nostro Concessionario riscossione per la riscossione coattiva delle violazioni CdS anno 2021 e conseguentemente abbiamo accertato la relativa somma. Nel contempo mi chiedono una variazione di bilancio per co-finanziare dei lavori di riqualificazione stradale (quindi anche di messa in sicurezza) utilizzando una parte delle somme accertate per la riscossione coattiva del CdS. Cosa ne pensate? Il grosso dell'opera sarebbe finanziato dal contributo della Regione e solo una minima parte a carico del comune (peraltro si tratterebbe solo di dimostrare che il comune possa coprire quella parte minima del costo dell'opera perchè tra ribassi e cose varie molto probabilmente non sarà nemmeno necessario utilizzare ). . Grazie


Gli accertamenti della riscossione coattiva, per quanto mi riguarda, sono e restano accantonati al 100% come entrate di dubbia esigibilità fino a prova contraria, ossia fino a quando e nella misura in cui li riscuoto.
In questo modo mai avuto problemi di liquidità o di anticipazione.
Ciao
GIorgio

grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.