Ele85 ha scritto:Buongiorno,
mi chiedevo se nella predisposizione del bilancio di previsione 2026/2028 sia obbligatorio inserire il fondo obiettivo finanza pubblica nell'allegato a1 risorse accantonate nel risultato presunto di amministrazione.
Considerato che di solito non valorizzo gli allegati a1 a2 e a3 poichè non sono obbligatori se non si prevede l'utilizzo del risultato di amministrazione presunto, volevo capire se era corretto non inserirlo oppure se bisogna procedere diversamente.
Grazie
raffaelegranitto ha scritto:Ele85 ha scritto:Buongiorno,
mi chiedevo se nella predisposizione del bilancio di previsione 2026/2028 sia obbligatorio inserire il fondo obiettivo finanza pubblica nell'allegato a1 risorse accantonate nel risultato presunto di amministrazione.
Considerato che di solito non valorizzo gli allegati a1 a2 e a3 poichè non sono obbligatori se non si prevede l'utilizzo del risultato di amministrazione presunto, volevo capire se era corretto non inserirlo oppure se bisogna procedere diversamente.
Grazie
"Fondo Obiettivi di Finanza Pubblica"
Destinazione del Fondo alla fine di ciascun esercizio finanziario.
Per gli enti con disavanzo di amministrazione:
- il fondo accantonato costituisce un’economia destinata al ripiano anticipato del disavanzo,in aggiunta agli importi già previsti.
Per gli enti con risultato di amministrazione positivo o pari a zero:
- il fondo confluisce nella parte accantonata del risultato di amministrazione e deve essere destinato prioritariamente al finanziamento di investimenti nell’esercizio successivo, prima di poter contrarre nuovo debito.
In caso di omesso accantonamento sono previste sanzioni a carico degli Enti inadempienti.
Raffaele Granitto
ragioneria81 ha scritto:raffaelegranitto ha scritto:Ele85 ha scritto:Buongiorno,
mi chiedevo se nella predisposizione del bilancio di previsione 2026/2028 sia obbligatorio inserire il fondo obiettivo finanza pubblica nell'allegato a1 risorse accantonate nel risultato presunto di amministrazione.
Considerato che di solito non valorizzo gli allegati a1 a2 e a3 poichè non sono obbligatori se non si prevede l'utilizzo del risultato di amministrazione presunto, volevo capire se era corretto non inserirlo oppure se bisogna procedere diversamente.
Grazie
"Fondo Obiettivi di Finanza Pubblica"
Destinazione del Fondo alla fine di ciascun esercizio finanziario.
Per gli enti con disavanzo di amministrazione:
- il fondo accantonato costituisce un’economia destinata al ripiano anticipato del disavanzo,in aggiunta agli importi già previsti.
Per gli enti con risultato di amministrazione positivo o pari a zero:
- il fondo confluisce nella parte accantonata del risultato di amministrazione e deve essere destinato prioritariamente al finanziamento di investimenti nell’esercizio successivo, prima di poter contrarre nuovo debito.
In caso di omesso accantonamento sono previste sanzioni a carico degli Enti inadempienti.
Raffaele Granitto
quindi io che sono in disavanzo da fcde e da fal non devo accantonare nulla nell'allegato a1 del risultato di amministrazione presunto?