IMU x RESIDENZA E DOMICILIO DIFFERENTI

IMU x RESIDENZA E DOMICILIO DIFFERENTI

Messaggioda paolotanganelli » 09/01/2025, 10:21

Buongiorno,

vorrei cortesemente un confronto relativo ad una soluzione che mi è stata prospettata da un contribuente.

Acquisterà immobile nel Comune X (50% con il compagno) dove vi prenderà la residenza. Rimarrà allo stesso tempo proprietaria al 100% dell'immobile nel Comune Y dove vive e dimora attualmente con regolare residenza, insieme alla sola madre regolamente divorziata dal marito (morto successivamente a divorzio già avvenuto).

La contribuente, credo su consiglio di CAF e/o commercialista (non sono sicuro), vorrebbe prendere residenza come detto nel nuovo immbile del Comune X insieme al compagno ma il domicilio nel Comune Y insieme alla madre, non so bene il motivo credo per lavoro avendolo a poca distanza seppur in un terzo Comue Z. Anche se l'intenzione futura è di chiedere trasferimento di lavoro nel nuovo comune X di residenza, mantenendo però sempre il domicilio in Y.

Vorrei sapere se la formula è prima di tutto regolare e poi soprattutto se e dove deve pagare IMU o può avere esenzioni. Lei mi avrebbe detto di non dover pagare in nessuno dei due Comuni, in X perchè residente e in Y perchè domiciliata. Mi torna poco ma non essendo particolarmente esperto chiedo confronto.

Grazie a chi risponderà
paolotanganelli
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 31/05/2023, 16:54

Re: IMU x RESIDENZA E DOMICILIO DIFFERENTI

Messaggioda SaraTrib » 10/01/2025, 10:51

Buongiorno,
la signora non può vantare il dono dell'ubiquità, pertanto l'unica casa in cui può essere esentata da imu è quella di residenza anagrafica.
SaraTrib
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 27/01/2015, 18:57

Re: IMU x RESIDENZA E DOMICILIO DIFFERENTI

Messaggioda Faber68 » 10/01/2025, 14:15

Una sola abitazione principale per ogni soggetto passivo d'imposta: quella dove ha residenza e dimora abituale.
A rigor di Legge, se in una abitazione ha la sola residenza e nell'altra la sola dimora abituale, nessuna delle due può considerarsi abitazione principale.
Faber68
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/03/2015, 14:59


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.