Pagina 2 di 3

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 25/01/2016, 16:16
da MICOL
anche il mio segretario asserisce che la corte dei conti vale dal 24/6/15

mi chiedo ma un parere che interpreta la norma perché non può valere anche per il periodo precedente?

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 25/01/2016, 17:03
da MICOL
altro quesito in merito

la corte dei conti del 21/2015 dice che in difetto del CCNL dei segretari i diritti ai segretari in fascia C spettano integralmente.
a vostro avviso la giunta potrebbe invece definire una quota diversa , che comunque non ecceda il limite del quinto della retribuzione, ad esempio il 10%?

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 26/01/2016, 8:30
da Paolo Gros
no

Segretari: diritti di rogito solo per la fascia B

MessaggioInviato: 26/01/2016, 10:07
da EMI60
Il nostro segretario è di fascia B, non percepisce alcun trattamentop economico accessorio. Ad esso devono essere liquidati i diritti di rogito incassati nell'anno 2015?
Da quanto letto mi pare di no.
Chi mi da conferma di questo?
per quanto riguarda la codifica dei diritti liquidati mi date la codifica del piano dei conti?

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 26/01/2016, 10:09
da Paolo Gros
solo fascia C ..... repetita iuvant

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 26/01/2016, 11:06
da EMI60
la delibera della corte dei conti è del 4 giugno.
Per i mesi precedenti all'approvazione come bisogna comportarsi per i diritti del segretario fascia b non dirigente?

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 12/02/2016, 10:10
da rioverde
Anche nel mio comune il segretario, di categoria B e non dirigente, sostiene che i diritti non toccano dalla data della sentenza. Pertanto ritiene che i diritti relativi a contratti stipulati nel periodo precedente a tale data debbano essere liquidati. Per favore potete spiegare giuridicamente gli effetti da quando decorrono?
Ringrazio

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 03/03/2016, 22:05
da ciccioriccio
rioverde ha scritto:Anche nel mio comune il segretario, di categoria B e non dirigente, sostiene che i diritti non toccano dalla data della sentenza. Pertanto ritiene che i diritti relativi a contratti stipulati nel periodo precedente a tale data debbano essere liquidati. Per favore potete spiegare giuridicamente gli effetti da quando decorrono?
Ringrazio


Prima di impegnare somme per diritti al mio segretario di fascia B, vista la diatriba in atto, anche al fine di tutelarmi e tutelarci, si hanno notizie di sentenze/decisioni espresse dai giudici del lavoro ?

potrà richiedersi un parere pro-veritate ? - che valore avrebbe ?

mille grazie

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 03/03/2016, 23:22
da Andrea74
Sinceramente con una pronuncia della Sezione delle Autonomie... io mi tutelo sospendendo l'erogazione dei diritti.
A mio avviso, il parere espresso, non avendo natura modificativa ma interpretativa, deve applicarsi dalla data di entrata in vigore della norma.
Io ho già provveduto a recuperare i diritti liquidati a partire da quella data.
So che molti segretari stanno attivando procedure legali per far valere i loro "diritti".... ma direi che nel caso vincessero la vertenza, avremo tutto il tempo per liquidare loro il "maltolto". Sarebbe certamente più difficile recuperarlo una volta liquidato, se passeranno anni prima di avere una sentenza.

Re: Segretari: diritti di rogito solo per la fascia C

MessaggioInviato: 04/03/2016, 14:30
da MICOL
A mio avviso, il parere espresso, non avendo natura modificativa ma interpretativa, deve applicarsi dalla data di entrata in vigore della norma

io la penso diversamente
la corte interpreta e il suo parere ha effetto da quando è entrata in vigore la norma
io ho bloccato tutte le liquidazioni anche quelli prima del parere della corte