Pagina 1 di 2

FERIE A CHI RICHIEDERLE

MessaggioInviato: 07/04/2016, 9:27
da PAOLO1971
Ho sempre saputo che le ferie, diritto irrinunciabile ed oggi quasi sempre NON monetizzabile, si chiedono al dirigente di competenza (o comunque responsabile della struttura ove si è assegnati) e da questi vengono concesse.
Qualcuno mi contesta che sia il responsabile / dirigente a doverle concedere e .....fatta la richiesta, se ne va tranquillamente in vacanza....
Grazie

Re: FERIE A CHI RICHIEDERLE

MessaggioInviato: 07/04/2016, 10:29
da gsalurso
intendi che il dipendente fa la richiesta e si assenta senza curarsi se le ferie sono state o meno concesse?

Re: FERIE A CHI RICHIEDERLE

MessaggioInviato: 07/04/2016, 10:32
da decima
PAOLO1971 ha scritto:Ho sempre saputo che le ferie, diritto irrinunciabile ed oggi quasi sempre NON monetizzabile, si chiedono al dirigente di competenza (o comunque responsabile della struttura ove si è assegnati) e da questi vengono concesse.
Qualcuno mi contesta che sia il responsabile / dirigente a doverle concedere e .....fatta la richiesta, se ne va tranquillamente in vacanza....
Grazie


Qualcuno mi contesta che sia il responsabile / dirigente a doverle concedere e .....fatta la richiesta, se ne va tranquillamente in vacanza....

assenza ingiustificata

Re: FERIE A CHI RICHIEDERLE

MessaggioInviato: 07/04/2016, 10:43
da gsalurso
decima ha scritto:assenza ingiustificata

giusto

Re: FERIE A CHI RICHIEDERLE

MessaggioInviato: 08/04/2016, 8:43
da PAOLO1971
si...esatto, lascia la richiesta e va via senza accertarsi dell'esito, come se la concessione fosse atto dovuto

Re: FERIE A CHI RICHIEDERLE

MessaggioInviato: 08/04/2016, 11:01
da tyla
Mah, mi viene in mente ad esempio il codice civile, secondo cui le ferie sono assegnate dal datore di lavoro.
Oppure il ccnl, dove le ferie vengono subordinate alla valutazione sulla compatibilità con le esigenze di servizio: chi le valuta, il lavoratore?!
Inoltre, oserei pensare che l'ente abbia in qualche modo disciplinato le modalità di gestione della permessistica, che informi il personale dei soggetti ai quali riferirsi per qualsiasi richiesta (e sperare che per le ferie non abbia previsto la sola informativa telefonica).

Sotto questo punto di vista il dip. non ha scampo.

Poi, a volte la verità sta nel mezzo.
A chi non è capitato di chiedere un giorno di ferie per un'urgenza? Se non causa un grosso disservizio per l'ente, si può autorizzare.
Oppure, se il dip. ha fatto la programmazione delle ferie come richiesto dall'ente (approvate), ha poi richiesto con debito preavviso le ferie al responsabile e questi, dopo un mese non è ancora capace di valutare le esigenze del proprio servizio e non ha ancora autorizzato, non addebiterei subito tutte le colpe al dipendente.

Re: FERIE A CHI RICHIEDERLE

MessaggioInviato: 08/04/2016, 14:32
da gsalurso
Se c'è un piano ferie approvato (ma chi lo fa ?) a rigore non è neanche necessaria la richiesta del dipendente.
Se poi, per un'urgenza uno telefona al responsabile alle 8 di mattina e lui lo autorizza verbalmente è prassi comune (almeno da noi) che venga compilato un foglio ferie, firmato dal solo responsabile, con l'annotazione "richiesta telefonica" e il dipendente lo firmerà al rientro.

Re: FERIE A CHI RICHIEDERLE

MessaggioInviato: 09/04/2016, 10:17
da carlomagno
FATTA LA RICHIESTA CI DEVE ESSERE CI DOVREBBE ESSERE UNA RISPOSTA ...ESPRESSA SOPRATUTTO SE NEGATIVA ..E IN LINE TEORICA ANCHE SE POSITIVA NON VIGE IL SILENZIO ASSENSO MA NEMMENO IL SILENZIO DINIEGO

Re: FERIE A CHI RICHIEDERLE

MessaggioInviato: 12/04/2016, 8:19
da PAOLO1971
insomma la ferie senza risposta del responsabile non sono partire!

Re: FERIE A CHI RICHIEDERLE

MessaggioInviato: 12/04/2016, 9:15
da carlomagno
Come senza risposta il responsabile DEVE rispondere e censurabile la mancata risposta può dire si può dire no ma deve rispondere