Pagina 1 di 1

In materia di Autocertificazioni

MessaggioInviato: 31/03/2016, 21:32
da Tinke
Vi risulta che secondo una normativa per le autocertificazioni un'Amministrazione non può più rilasciare certificati ad un altro Ente o Comune che sia?
Il mio caso specifico riguarda un concorso di mobilità. Tra pochi giorni avrò il colloquio per il quale usufruirò di un giorno per congedo per partecipazione a concorso pubblico. Mi hanno però detto che loro non mi rilasceranno il certificato di presenza per giustificare la mia assenza. Per questa normativa, dovrò io scrivere un'autocertificazione e mettere il loro contatto al quale il mio Comune di appartebenza può rivolgersi.
Nel caso qualcuno mi sa dire la normativa esatta? Vorrei aggiungere I riferimenti normativi nel testo che scriverò.
Grazie per l'attenzione!

Re: In materia di Autocertificazioni

MessaggioInviato: 01/04/2016, 11:32
da antonio satriano
Tinke ha scritto:Vi risulta che secondo una normativa per le autocertificazioni un'Amministrazione non può più rilasciare certificati ad un altro Ente o Comune che sia?
Il mio caso specifico riguarda un concorso di mobilità. Tra pochi giorni avrò il colloquio per il quale usufruirò di un giorno per congedo per partecipazione a concorso pubblico. Mi hanno però detto che loro non mi rilasceranno il certificato di presenza per giustificare la mia assenza. Per questa normativa, dovrò io scrivere un'autocertificazione e mettere il loro contatto al quale il mio Comune di appartebenza può rivolgersi.
Nel caso qualcuno mi sa dire la normativa esatta? Vorrei aggiungere I riferimenti normativi nel testo che scriverò.
Grazie per l'attenzione!

Parliamo di semplificazione dei processi amministrativi. La tua dichiarazione di aver partecipato all'esame, va resa ai sensi dell'art. 46 del DPR n. 445/2000 e tanto basterebbe, comunque un'Amministrazione non può più rilasciare certificati ad un altro Ente o Comune che sia risponde a verità perchè dal 1 gennaio 2012, ai sensi dell'art. 40 del citato DPR come modificato, le certificazioni rilasciate dagli Enti sono valide solo nei confronti dei privati. L'Ente Pubblico ed i gestori di servizi pubblici DEVONO accettare le autocertificazioni.

Re: In materia di Autocertificazioni

MessaggioInviato: 01/04/2016, 12:00
da tyla
...Ente Pubblico ed i gestori di servizi pubblici DEVONO accettare le autocertificazioni....
Di più: se accettano o richiedono certificati incorrono in violazioni dei doveri d'ufficio, come da nuova formulazione del 445 (art. 74).

Vedi:
http://www.funzionepubblica.gov.it/arti ... ostitutive

Re: In materia di Autocertificazioni

MessaggioInviato: 01/04/2016, 12:20
da gsalurso
L'amministrazione non può rilasciare certificati a privati che intendano produrle ad altre P.A.; diverso è il caso di un certificato chiesto da una P.A. ad un'altra ad esempio perchè necessario in un procedimento amministrativo o per controllare una autocertificazione.

Ma per un attestato di presenza ad un colloquio mi pare un'esagerazione oltre che un ingiustificato aggravamento del procedimento. La PA deve comunque rilasciare un attestato, solo che invece di darlo direttamente a te lo deve richiedere il tuo Comune.
In pratica, invece di consegnarti semplicemente l'attestato:
1) tu fai un'autocertificazione,
2) il tuo Comune chiede all'altro conferma,
3) l'altro Comune risponde che è vero.
Tanto si sa che non abbiamo di meglio da fare; così i fascicoli personali si gonfiano, i tempi si allungano e le spese aumentano.
Un po' di buon senso a volte non guasterebbe.

VEDI:
art. 40 DPR 445/200 modificato dall'art. 15 L. 183/2000
01. Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualita' personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorieta' sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47.
02. Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati e' apposta, a pena di nullita', la dicitura: "Il presente certificato non puo' essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi";
art. 43 DPR 445/200 modificato dall'art. 15 L. 183/2000
1. Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d'ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonche' tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell'interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall'interessato (L);

Re: In materia di Autocertificazioni

MessaggioInviato: 01/04/2016, 14:51
da Tinke
Grazie davvero a tutti per le esaurienti risposte! Sono state davvero preziose!