Pagina 1 di 1

Triennio limite spesa personale

MessaggioInviato: 25/03/2016, 12:58
da giuseppefrancesco
Buongiorno,
Un dipendente con qualifica cantoniere ha chiesto mobilità per andare a lavorare presso un altro Comune.
L’amministrazione per principio non è contraria, ma, con le difficoltà derivanti dalla reintegrazione - blocco mobilità Province / circolare Madia – (a tal proposito ci chiediamo come possano prenderlo nel nuovo Comune…) vorrebbe aspettare un po’, per la fine del blocco, e si sta pensando a concederlo in comando.

Qualcuno mi ha fatto osservare che se lo concediamo in qualche modo a un altro ente, la spesa del triennio in corso diminuisce, per cui ci sarebbero problemi in futuro nel rispettare la spesa di personale in relazione al triennio corrente.

Ovviamente questa interpretazione presuppone che il limite da osservare, stabilito nell’art. 557 quater etc. etc. sia da considerare “per scorrimento”, mentre la legge non dice questo, e la C. Conti, Sez. Autonomie 27/2015 lo ha evidenziato:
“Un riferimento temporale non dinamico (a scorrimento) bensì fisso ed invariabilmente riferito al triennio 2011-2013, in ragione, come precisato nella delibera di questa Sezione n. 25 del 2014, della natura particolarmente stringente dei vincoli assunzionali e di spesa vigenti in quel periodo delle citate disposizioni”

Mi confermate?
Nel senso che, almeno per “questa” preoccupazione, non ci dovrebbero essere remore ad autorizzare un comando.

Oppure credete che il riferimento al triennio possa cambiare? Non vi chiedo di leggere nella mente del legislatore, ma chi è un po’ dentro le politiche legislative sa se ci sono pressioni, proposte, etc. in tal senso?