Pagina 1 di 1

FACOLTA' ASSUNZIONALI 2016/2018 - LEGGE DI STABILITA' 2016

MessaggioInviato: 20/01/2016, 12:32
da PAOLO1971
Dalla lettura dei commi 228, 234 e 235 dell'art. 1 della legge 208/2015 riscontro qualche difficoltà a generare un quadro di sintesi delle possibilità di reclutamento.
Questo non tanto per la regola "base" (turn over = 25% cessati anno precedente) assolutamente elementare nella sua interpretazione, quanto piuttosto per le eccezioni discendenti dai specifici casi:
A) destinazione delle assunzioni orientata verso i c.d "provinciali" in esubero
B) enti in cui spesa personale/spesa corrente si inferiore o = al 25%

Grazie a chi vorrà aiutarmi

Re: FACOLTA' ASSUNZIONALI 2016/2018 - LEGGE DI STABILITA' 20

MessaggioInviato: 21/01/2016, 8:57
da Paolo Gros
non comprendo la domanda

Re: FACOLTA' ASSUNZIONALI 2016/2018 - LEGGE DI STABILITA' 20

MessaggioInviato: 21/01/2016, 9:43
da PAOLO1971
Mettiamola così: quadro COMPLETO delle facoltà di reclutamento anni 2016-2018

Re: FACOLTA' ASSUNZIONALI 2016/2018 - LEGGE DI STABILITA' 20

MessaggioInviato: 21/01/2016, 9:52
da Paolo Gros
utilizza il bottone CERCA , avevo inserito l'articolo di Arturo Bianco al riguardo che era un buon riassunto


vedi

viewtopic.php?f=8&t=7860

Re: FACOLTA' ASSUNZIONALI 2016/2018 - LEGGE DI STABILITA' 20

MessaggioInviato: 21/01/2016, 10:47
da GiovannaS
Io capisco questo:
cessazioni 100€; facoltà assunzionali 25€;
Se assumo dalla Provincia per 50€ (perchè posso arrivare a 100€), ho consumato tutto l'assumibile.
Se invece assumo dalla Provincia per 10€ , mi resta da assumere per il Comune 15€

L'ultima domanda non si capisce.