Pagina 1 di 1

CONGEDO STRAORDIARIO

MessaggioInviato: 15/12/2015, 22:43
da EMI60
Un dipendente del comune ha chiesto il congedo per tre giorni a settimana per un totale di 12.
1. La legge prevede che al dipendente venga erogata un'indennità? Ma l'indennità deve essere rapportata ai giorni in cui questo gode del congedo e per i restanti gg si eroga lo stipendio normale?
2. sI PARLA CHE QUESTO CONGEDO SIA COPERTO DA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA? SIGNIFICA CHE IL DATORE NON DEVE NE TRATTENERE AL DIPENDENTE E NE PAGARE LA PARTE DI COMPETENZA ALLE CASSE (CPDEL E FPC) MA AI FINI PENSIONISTICI POI QUESTI PERIODI FIGURANO?
3. I RATEI DELLA TREDICESIMA, LAVORANDO IL LAVORATORE 18/30 DOVRANNO ESSERE 11.60 (365:12=353:X) OPPURE 11.
4: AI FINI DEL TFS COME SI CI DOVREBBE COMPORTARE?

Re: CONGEDO STRAORDIARIO

MessaggioInviato: 16/12/2015, 8:47
da Paolo Gros
ha chiesto il congedo...............
occorre chiarire che tipo di congedo

Re: CONGEDO STRAORDIARIO

MessaggioInviato: 16/12/2015, 10:50
da GiovannaS
Se si tratta di congedo straordinario per assistere conviventi con Legge 104 in situazione di gravità, si veda qui
http://www.handylex.org/schede/congretribuiti.shtml


Noi finora abbiamo avuto solo periodi continuativi (tre mesi) ed è più comodo (a giorni penso sia complesso da gestire). In ogni caso si versano i contributi ma non maturano nè ferie nè tredicesima.