Pagina 1 di 1

anno 2015 e bonus 80 euro

MessaggioInviato: 08/01/2015, 17:27
da an.bal
(ecco il mio primo quesito nel nuovo forum)

ma non c'ho capito più nulla.
ma il bonus 80 euro è rimasto confermato anche per il 2015??
e quindi non più 640 euro annui ma 960 euro??

Re: anno 2015 e bonus 80 euro

MessaggioInviato: 08/01/2015, 18:44
da Paolo Gros
confermo

Re: anno 2015 e bonus 80 euro

MessaggioInviato: 08/01/2015, 18:51
da Marco Sigaudo
Sì an.bal, ado oggi il bonus degli 80,00 euro risulta essere stato confermato.

Re: anno 2015 e bonus 80 euro

MessaggioInviato: 08/01/2015, 20:23
da daniele.campanaro
Ma sono rimasti 80,00 al mese o sono diventati 53,33 essendo rimasto l'importo complessivo annuo a € 640,00?

Re: anno 2015 e bonus 80 euro

MessaggioInviato: 08/01/2015, 21:50
da Paolo Gros
sono rimasti 80,00 al mese confermati dalla legge di stabilita'

vedi anche

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... d=AB7dlxXC

Re: anno 2015 e bonus 80 euro

MessaggioInviato: 21/01/2015, 13:57
da roberto de paola
se nel 2015 verranno erogati arretrati relativi al 2014 che faranno superare i 26.000 euro di reddito 2014, i dipendenti che hanno percepito il bonus in quell'anno dovranno restituirlo col modello 730??

e se gli arretrati verranno erogati nel 2016?? dovranno attendere il controllo dell'Agenzia delle Entrate??

ad esempio la produttività viene erogata l'anno successivo a quello di riferimento. spesso però scivola addirittura a due anni dopo. in questo caso potranno solo attendere la comunicazione dall'Agenzia delle Entrate>??

Re: anno 2015 e bonus 80 euro

MessaggioInviato: 21/01/2015, 15:15
da Paolo Gros
tali emolumenti non concorreranno peche' saranno a tassazione ordinaria

Re: anno 2015 e bonus 80 euro

MessaggioInviato: 21/01/2015, 15:33
da roberto de paola
tassazione ordinaria se saranno di competenza di quelle annulità.

su un arretrato 2014 applicherò la tassazione separata e comunque con il 770 comunicherò che si tratta di redditi 2014. a quel punto l'agenzia delle entrate farà un controllo sul 2014 e potrebbe richiedere indietro tutto il bonus nel caso superasse i 26.000 o in quota parte in base all'aumento del reddito giusto?

insisto perchè qui nel mio ente può capitare che alcune indennità o la produttività vengano erogate anche dopo due anni e tutti ci stanno chiedendo cosa succederà col bonus

Re: anno 2015 e bonus 80 euro

MessaggioInviato: 21/01/2015, 15:35
da roberto de paola
intendevo arretrato 2014 erogato nel 2015 o 2016

Re: anno 2015 e bonus 80 euro

MessaggioInviato: 21/01/2015, 15:40
da Paolo Gros
ò gli emolumenti relativi a prestazioni di lavoro relativi ad anni precedenti e percepiti successivamente solo per effetto di cause non imputabili alla volontà né del lavoratore né del suo datore di lavoro, quali ad esempio proprio una sentenza, non rientrano nella nozione di reddito complessivo (quello tassato in dichiarazione, per intenderci, e quello che fa testo per il bonus del governo Renzi), ma sono tassati a parte con un calcolo fatto proprio dall’Agenzia delle Entrate – c.d. tassazione separata - si ritiene che non facciano cumulo con gli altri redditi e quindi non facciano superare la soglia di euro 26.000 annui lordi, oltre la quale ricordiamo non si ha più diritto agli 80 euro, o a parte di essi, se i redditi sono compresi fra 24.000 e 26.000 euro.

Da Guido Gazzola dottore commercialista