Nullaosta negato dall'amministrazione di appartenenza

Nullaosta negato dall'amministrazione di appartenenza

Messaggioda ladyb2 » 18/08/2015, 21:28

Sono già in comando ex art. 17 L. 266/99 presso un ente comunale. L'ente comunale presso cui sto in comando ha richiesto nullaosta per il trasferimento, questo è stato negato dall'amministrazione comunale di appartenenza. Posso fare ricorso ex art. 700 c.p.c. c'è qualche riferimento giurisprudenziale positivo a me?
ladyb2
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 30/01/2015, 16:26

Re: Nullaosta negato dall'amministrazione di appartenenza

Messaggioda vgiannotti » 18/08/2015, 22:30

Nessuno: L'amministrazione gode di ampia autonomia nelle proprie decisioni e il giudice non può ad essa sostituirsi. Purtroppo.
vgiannotti
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 10/01/2015, 21:43

Re: Nullaosta negato dall'amministrazione di appartenenza

Messaggioda ladyb2 » 18/08/2015, 22:46

Le riforme che devono fare non le fanno, quelle insensate invece le fanno tutte. Bene, mi licenzierò, per quei miseri 1.300 euro al mese non si può rovinare una famiglia con 3 minori.
ladyb2
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 30/01/2015, 16:26

Re: Nullaosta negato dall'amministrazione di appartenenza

Messaggioda Paolo Gros » 19/08/2015, 8:01

...per quei miseri 1.300 euro al mese...

e vabbe'..... :shock:
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Nullaosta negato dall'amministrazione di appartenenza

Messaggioda ladyb2 » 23/08/2015, 9:37

Paolo Gros ha scritto:...per quei miseri 1.300 euro al mese...

e vabbe'..... :shock:


Sig. Paolo Gros, non è di per sé che considero miseri i 1300,00 euro mensili, ma se devo commisurarli al bene (la famiglia con 3 figli) che devo lasciare mi pare una miseria...
Ho una legge dalla mia e non me ne posso servire per i capricci di un dirigente del personale che nemmeno mi conosce, nonostante il consenso di quello del mio servizio di appartenenza.
Tanto continuo a stare in comando fuori ex legge 266/99, comunque non possono servirsi di me, finché mio marito militare starà qua (e non si sposta più per anzianità), comunque finché sono stata là non mi hanno fatto fare niente e mi tenevano come soprammobile, mentre dove sto ora mi sembra di guadagnarmi il mensile.
Insomma quello che voglio dire è che, secondo me, non possono dirmi solo che sono sotto organico e non darmi il nullaosta. Se così continuerà a sussistere in presenza della possibilità di assumermi nell'ente dove sto in comando, farò senz'altro ricorso ex art. 700 c.p.c. al giudice del lavoro per arbitrarietà del diniego del nullaosta da parte dell'amministrazione di appartenenza e farò giudicare al giudice se davvero sono "indispensabile" là, qualora non avessi ragione torno a fare l'avvocato nel privato.
Era per far comprendere che non disprezzo i 1.300 euro in sé e per sé.
ladyb2
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 30/01/2015, 16:26

Re: Nullaosta negato dall'amministrazione di appartenenza

Messaggioda Paolo Gros » 24/08/2015, 7:49

L'amministrazione gode di ampia autonomia nelle proprie decisioni e il giudice non può ad essa sostituirsi

concordo con Vgiannotti poiche' ahime' cosi' e'
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Nullaosta negato dall'amministrazione di appartenenza

Messaggioda carlomagno » 24/08/2015, 14:49

Il giudice emette un giudizio che è vincolante anche per l'amministrazione l autonomia seppur ampia non copre eventuali comportamenti non in buona fede..dell' amministrazione pero sta a lei provarli ......inoltre mi sembra di capire che vi sono due pareri discordanti dei dirigenti dell ente di appartenenza,anche li bisogna vedere se il diniego e stato emesso da chi aveva il potere di farlo.
Poi detta qua e chiusa senza fa polemiche se il giudice la valuta in ottica privatistica (e considera comportamento non in buona fede) probabilmente vince la causa se pubblicistica la perde.
carlomagno
 
Messaggi: 580
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Nullaosta negato dall'amministrazione di appartenenza

Messaggioda vgiannotti » 24/08/2015, 21:51

Alcune precisazioni al fine di avere un quadro complessivo della materia per poter eventualmente avere a disposizione in caso di ricorso gli elementi utili di cui potrà servirsi l'amministrazione quale controdeduzioni.
Il primo problema è rappresentato dalle stesse disposizioni del primo comma dell'art.30 il quale recita quanto segue "Le amministrazioni possono ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di dipendenti di cui all'articolo 2, comma 2, appartenenti a una qualifica corrispondente e in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento, previo assenso dell'amministrazione di appartenenza".
Appare evidente come sarebbe facile evidenziare che il citato assenso doveva essere concesso ex ante e non ex post, per cui la procedura è inficiata ab initio e, per di più, la partecipazione della candidata è stata effettuata in violazione di una disposizioni di legge e pertanto nulla per i suoi effetti.
Secondo problema le mobilità volontarie sono nulle fino a ricollocazione del personale eccedentario di area vasta ai sensi del comma 424 legge di stabilità 2015.
Terzo problema in merito alla motivazione, potrebbe rilevarsi che il diniego consegue al fatto che la mobilità neutra in uscita non fornisce spazi assunzionali e vedrebbe costretta l'amministrazione alla possibile non sostituzione se non realizzata in entrata nell'anno, la quale è oggi inibita per la ricollocazione del personale eccedentario di area vasta. In altri termini l'amministrazione sarebbe costretta a consumare spazi assunzionali.
Discorso diverso vale per la mobilità reciproca o bilaterale, dove due persone appartenenti alla stessa categoria contrattuale e stesso profilo professionale, potrebbero effettuare uno scambio tra amministrazioni. In questo caso tale mobilità non sarebbe soggetta a restrizione nei confronti del personale eccedentario provinciale, ed un possibile diniego appare difficile da sostenere, in quanto sarebbe recessivo nello scambio che è paritario. Qui l'amministrazione sarebbe soccombente.
vgiannotti
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 10/01/2015, 21:43


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.