Pagina 1 di 1

IRPEF - trattenuta - versamento - compensazione

MessaggioInviato: 14/07/2015, 16:25
da an.bal
(ripropongo - meglio - come nuovo quesito)

nel maggio 2015 ho rimborsato Irpef per €10 euro a un dipendente per cessazione del rapporto di lavoro nel corso dell'anno.
per effettuare il rimborso ho utilizzato parte del monte irpef del mese (100 euro che quindi si riduce a 90).

nel momento di effettuare il versamento con l'F24EP avrò:
- 100E €90

nel momento del 770 come dovrò compilare il quadro ST??

1. devo compilare il campo ritenute operate (100) + importi utilizzati a scomputo (10) e per differenza l'importo versato (90)

2. devo compilare il campo ritenute operate (90) e importo versato (90) perchè si tratta sempre della stessa Irpef (mi sembra che le istruzioni vadano in questa direzione)

Re: IRPEF - trattenuta - versamento - compensazione

MessaggioInviato: 15/07/2015, 7:47
da Paolo Gros
1. devo compilare il campo ritenute operate (100) + importi utilizzati a scomputo (10) e per differenza l'importo versato (90)

Re: IRPEF - trattenuta - versamento - compensazione

MessaggioInviato: 15/07/2015, 12:47
da giacco71
per me senza dubbio la 2) devo compilare il campo ritenute operate (90) e importo versato (90) perchè si tratta sempre della stessa Irpef (mi sembra che le istruzioni vadano in questa direzione).

Re: IRPEF - trattenuta - versamento - compensazione

MessaggioInviato: 16/07/2015, 8:21
da Paolo Gros
non quadrera' il quadro sx , ma e' solo una mia opinione

Re: IRPEF - trattenuta - versamento - compensazione

MessaggioInviato: 16/07/2015, 9:48
da giacco71
in realtà su sx metto i rimborsi da conguaglio se anticipo perchè non ho monte ritenute disponibile, è quello che può succedere a dicembre ma se rimborso e sto dentro al monte ritenute non devo evidenziare lo scomputo quindi non compilo sx per queste quote

Re: IRPEF - trattenuta - versamento - compensazione

MessaggioInviato: 16/07/2015, 9:55
da Paolo Gros
... quindi non compilo sx per queste quote ...a beh cosi' quadra per forza

Re: IRPEF - trattenuta - versamento - compensazione

MessaggioInviato: 16/07/2015, 11:22
da giacco71
Per chiarezza riporto quanto indicato nelle istruzioni del 770 per il punto 2:
Qualora nel corso delle operazioni di conguaglio di fine anno o per cessazione del rapporto di lavoro dipendente in
corso d’anno, il sostituto abbia restituito ritenute operate in eccesso utilizzando il monte ritenute disponibile nel mese sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel 2014, nel punto 2 deve essere indicata la differenza, pari all’importo da versare.
Pertanto nel caso di an.bal metterei 90 trattenuto e 90 versato quindi senza indicazioni di scomputo e niente sx