Pagina 1 di 1

congeo personale non retribuito

MessaggioInviato: 06/07/2015, 10:02
da gianluigi200
Ciao Paolo;
avrei il seguente quesito da porgerti :

secondo te è possibile richiedere , per motivi personali e non motivati, un congedo ordinario non retribuito di 5 giorni ?

un cortese Ciao. Gianluigi 201.

Re: congeo personale non retribuito

MessaggioInviato: 06/07/2015, 10:30
da antonio satriano
gianluigi200 ha scritto:Ciao Paolo;
avrei il seguente quesito da porgerti :

secondo te è possibile richiedere , per motivi personali e non motivati, un congedo ordinario non retribuito di 5 giorni ?

un cortese Ciao. Gianluigi 201.


Ti indico quanto postato da Paolo in materia
Paolo Gros il Sab 30 Lug 2011 - 3:34

.Il riferimento normativo della "aspettativa per motivi personali" nel comparto enti locali è il ccnl 14.09.2000 artt. 11 e 14.
"Al dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che ne faccia
formale e motivata richiesta possono essere concessi, compatibilmente con
le esigenze organizzative o di servizio, periodi di aspettativa per esigenze
personali o di famiglia, senza retribuzione e senza decorrenza dell’anzianità
per una durata complessiva di dodici mesi in un triennio da fruirsi al massimo
in due periodi;
- I periodi di aspettativa di cui al comma 1 non vengono presi in
considerazione ai fini della disciplina contrattuale per il calcolo del periodo di
comporto del dipendente;
- La presente disciplina si aggiunge ai casi espressamente tutelati da
specifiche disposizioni di legge o, sulla base di queste, da altre previsioni
contrattuali."

Inoltre il periodo trascorso in aspettativa riduce proporzionalmente
le ferie, non è computato ai fini della progressione giuridica ed economica e
del trattamento di quiescenza e previdenza.