Pagina 1 di 1

art.107 e posizione organizzativa

MessaggioInviato: 03/07/2015, 11:25
da antonio52
Se ad un dipendente, peraltro di cat. C, si riconoscono le funzioni e le responsabilità di cui all'art.107 , commi 2 e 3, del Decreto Legislativo n.267/2000, basta scrivere nel decreto sindacale che il tutto non fa discendere alcuna posizione organizzativa ed impegno di spesa per evitare problemi?
Di fatto non si istituisce una nuova posizione organizzativa , esponendosi a possibili rivendicazioni, magari postume, economiche da parte del dipendente interessato?

Re: art.107 e posizione organizzativa

MessaggioInviato: 03/07/2015, 12:32
da antonio satriano
antonio52 ha scritto:Se ad un dipendente, peraltro di cat. C, si riconoscono le funzioni e le responsabilità di cui all'art.107 , commi 2 e 3, del Decreto Legislativo n.267/2000, basta scrivere nel decreto sindacale che il tutto non fa discendere alcuna posizione organizzativa ed impegno di spesa per evitare problemi?
Di fatto non si istituisce una nuova posizione organizzativa , esponendosi a possibili rivendicazioni, magari postume, economiche da parte del dipendente interessato?

Ovviamente parliamo di Enti di piccole dimensioni. Si applica l'art. 9 ccnl ee ll 31/03/1999 e dal conferimento dell'incarico non scaturiscono attese se non quelle relative all'incarico di PO. Va precisato che l'incarico di P O a dipendete C è possibile solo in assenza di figure D e con indennità ridotta ( minimo ex 6 milioni e massimo 15 milioni) oltre l'eventuale retribuzione di posizione. Si ricorda che l'indennità di posizione comprende ed assorbe ogni trattaento accessorio.