Pagina 1 di 1

Malattia LSU

MessaggioInviato: 24/06/2015, 11:03
da Simo11
Gentili colleghi spero possiate aiutarmi..
Attualmente il nostro comune ha attinto dagli elenchi del Centro per l'Impiego dei nominativi per l'attivazione di progetti di lavori socialmente utili.
Abbiamo dato il via regolarmente ai suddetti progetti e ora uno dei soggetti si trova nella condizione di dovermi presentare un certificato di malattia.
Siccome la prestazione di lavoro socialmente utile non si configura e non sussiste un rapporto di lavoro l'Ente non deve richiedere la visita fiscale.
Ho però un dubbio... l'LSU che ha presentato il certificato è comunque tenuto a rispettare le fasce orarie previste per la malattia??

Grazie e buon lavoro

Re: Malattia LSU

MessaggioInviato: 24/06/2015, 11:28
da Paolo Gros
LSU in quanto lavoratori "non dipendenti", in caso di malattia o infortunio non hanno obblighi di "reperibilità" e di "visita fiscale". E non hanno a proprio carico alcuna decurtazione dall'assegno INPS ma non coprono le ore eventuali di integrativo.
Il lavoratore dovrà però trasmettere all'ente idonea certificazione medica relativa al periodo di malattia.
Allorché l'assenza sia debitamente giustificata, gli uffici si asterranno dal comunicare alle sezioni per l'impiego e alle sedi INPS, l'avvenuta assenza dalle attività socialmente utili.
La continuazione del rapporto di utilizzazione va garantita sino a che l'assenza, per il suo protrarsi, non venga a compromettere le finalità del progetto. Alcune amministrazioni si sono dotate di regolamenti più specifici dove per esempio fissano un tetto massimo di malattia ma spesso non erano per varie motivazioni regolamenti legittimi e validi.
Il lavoratore può chiedere per ragioni di salute la sospensione, senza retribuzione, dal progetto.