Pagina 1 di 1

Congedo Biennale retribuito

MessaggioInviato: 21/01/2015, 13:53
da Luca Marrapodi
Il congedo biennale retribuito introdotto con la finanziaria 2001 (L. 388/2000) prevede, per i soggetti indicati dalla norma, la possibilità di assentarsi dal lavoro sino a due anni senza alcuna penalizzazione retributiva.
Gli aventi diritto devono vere un rapporto di lavoro dipendente, pubblico o privato, a tempo indeterminato o determinato.

Nel caso di rapporto a tempo determinato (es. 1 anno) come deve essere calcolato il periodo fruibile di congedo?

Re: Congedo Biennale retribuito

MessaggioInviato: 21/01/2015, 15:11
da Paolo Gros

Re: Congedo Biennale retribuito

MessaggioInviato: 22/01/2015, 11:15
da Luca Marrapodi
Ho letto la scheda.
Per il congedo retribuito testualmente riporta: anche ai lavoratori a TD compete il beneficio del congedo biennale, nel limite della durata del rapporto stesso.

Ciò significa che ad es., il lavoratore a TD, contratto per mesi 12, può chiedere il congedo per tutti i 12 mesi?

Re: Congedo Biennale retribuito

MessaggioInviato: 22/01/2015, 11:19
da Paolo Gros
nel limite della durata del rapporto stesso ...per cui si