Pagina 1 di 2
		
			
				Lavoratori Socialmente Utili
				
Inviato: 
16/04/2015, 13:06 
				da valdanito
				Salve,
abbiamo un LSU in servizio in affiancamento ad un operaio addetto alla manutenzione del verde pubblico.
Ora sarebbe utile per la continuità del servizio che si muovesse da solo e che guidasse un mezzo comunale? Può farlo? C'è bisogno di un permesso?
Scusate la domanda, può sembrare banale, ma l'idea che lavori completamente da solo ci pone qualche dubbio.
Grazie.
			 
			
		
			
				Re: Lavoratori Socialmente Utili
				
Inviato: 
17/04/2015, 7:49 
				da Paolo Gros
				per condurre un mezzo comunale deve essere un dipendente comunale e non lo e' .
Trattandosi di Lsu deve essere seguito da altri soggetti responsabili
			 
			
		
			
				Re: Lavoratori Socialmente Utili
				
Inviato: 
17/04/2015, 8:09 
				da valdanito
				Grazie & Buona giornata.
			 
			
		
			
				Re: Lavoratori Socialmente Utili
				
Inviato: 
23/04/2015, 12:42 
				da GiovannaS
				Non ho capito perchè non può guidare un mezzo comunale.
			 
			
		
			
				Re: Lavoratori Socialmente Utili
				
Inviato: 
24/04/2015, 8:00 
				da Paolo Gros
				prova a domandarlo alla societa' che aasicura ex lex 990 il veicolo
			 
			
		
			
				Re: Lavoratori Socialmente Utili
				
Inviato: 
05/05/2015, 10:17 
				da Chiara74
				Da anni i nostri lavoratori utilizzano i mezzi comunali;  su indicazione del broker assicurativo facciamo regolare comunicazione alle nostre assicurazioni (r.c., infortuni, kasko etc...)  dei nominativi e dei periodi e non abbiamo mai avuto problemi, anzi l'assicurazione per gli infortuni è intervenuta più di una volta.  Non abbiamo mai testato quella per r.c. ...
			 
			
		
			
				Re: Lavoratori Socialmente Utili
				
Inviato: 
05/05/2015, 10:32 
				da Paolo Gros
				quindi tutto risolto e nessun problema
			 
			
		
			
				Re: Lavoratori Socialmente Utili
				
Inviato: 
05/05/2015, 12:20 
				da GiovannaS
				Noi non abbiamo la kasko, ma gli lsu sono coperti in tutto e per tutto come gli altri dipendenti, inclusa naturalmente l'inail.
Per tutti c'è la copertura tranne il caso in cui il danno è provocato dal guidatore della macchina comunale: il guidatore stesso non è coperto solo se ha torto.
			 
			
		
			
				Re: Lavoratori Socialmente Utili
				
Inviato: 
06/05/2015, 7:45 
				da Paolo Gros
				quindi tutto risolto e nessun problema
			 
			
		
			
				Re: Lavoratori Socialmente Utili
				
Inviato: 
06/05/2015, 8:41 
				da carlomagno
				ma da solo ? ha mio avviso non può stare deve sempre essere affiancato da un dipendente comunale che lo coordina tra altro in caso di infortuni dubito sia cosi tranquilla la cosa comunque  chiedi all INAIL.