Pagina 1 di 1

abrogare il tempo determinato nella pa?

MessaggioInviato: 23/07/2025, 17:51
da bennyferraro
Versione breve (abstract): cosa ne pensi di un eventuale referendum abrogativo/iniziativa legislativa per l’abrogazione delle disposizioni sul tempo determinato in Pa?

Premesso che di recente ci si è provato (senza successo) con referendum riguardante il settore privato, in qualche modo.
Premesso anche che il legislatore ha fatto vivere al nostro ordinamento parentesi di limitazione dell’utilizzo del tempo determinato: tra il 1994 e 1998, durante la vigenza del d.lgs. 29/1993 e, di nuovo, sotto il TUPI per alcuni mesi solo nel 2008.

Si avanza qui l’ipotesi di una proposta di referendum abrogativo e/o iniziativa legislativa di intervento sulle disposizioni che consentono il ricorso al lavoro a tempo determinato nella Pubblica Amministrazione, in particolare l’art. 36 del D.lgs. 165/2001, nella parte in cui ammette rapporti a termine per esigenze “di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale”.
Naturalmente si potrebbe pensare a una salvaguardia di casi eccezionali (es. td della polizia stagionale), ma il senso resta quello di colpire e prevenire gli abusi legati all'impiego di questo tipo di rapporto di lavoro.
Una simile iniziativa, seppur radicale, solleva infatti questioni di rilievo costituzionale, eurounitario e ordinamentale:
1. Violazione del principio di accesso mediante concorso pubblico (art. 97, comma 4 Cost.)
L’utilizzo sistematico e pluriennale di contratti a termine per funzioni ordinarie si pone in evidente frizione con il principio meritocratico. La Corte costituzionale (sent. n. 89/2022) ha sottolineato che la reiterazione del lavoro flessibile nella P.A. può costituire una forma surrettizia di elusione del concorso.
2. Contrasto con la clausola 5 dell’Accordo Quadro allegato alla Dir. 1999/70/CE
La normativa europea impone misure efficaci per prevenire l’abuso dei contratti a termine. Il legislatore italiano ha introdotto limiti (36 mesi complessivi), ma continua ad ampliare il ricorso a deroghe (es. DL 80/2021, DL 36/2022, DL 25/2025), anche in settori non emergenziali.
3. Ambiguità nella programmazione del fabbisogno e gestione del personale
Il lavoro a termine è spesso usato per far fronte a esigenze strutturali. Ne derivano prassi viziate: proroghe reiterate, rinnovi frazionati, “vuoti” tra contratti per eludere la stabilizzazione, disapplicazione del principio di equivalenza tra lavoratori a tempo determinato e indeterminato.
4. Contraddizione tra principio di buon andamento (art. 97 Cost.) e precariato sistemico
La discontinuità nel personale compromette l’efficienza e la qualità dell’azione amministrativa. Si crea instabilità negli uffici e si indebolisce la responsabilità dirigenziale sulla gestione delle risorse umane.
= Conseguenze dell’eventuale abrogazione

Un referendum abrogativo o comunque una equivalente abrogazione comporterebbe:
· la necessità di una riforma organica dei meccanismi di reclutamento e mobilità;
· l’introduzione di strumenti di flessibilità alternativi (comandi, graduatorie aperte, interpelli);
· l’accelerazione delle procedure concorsuali e il venire concretamente al punto sulle stabilizzazioni;
· la ridefinizione dei poteri delle amministrazioni in tema di programmazione triennale del fabbisogno.
Un’eventuale abrogazione, se accompagnata da riforme strutturali, potrebbe restituire stabilità/certezza, legalità e dignità al lavoro pubblico, nel rispetto della Costituzione e dei vincoli europei.
Il confronto è aperto.

Re: abrogare il tempo determinato nella pa?

MessaggioInviato: 23/07/2025, 21:01
da CCC
E come fai a sostituire una maternità?

Re: abrogare il tempo determinato nella pa?

MessaggioInviato: 24/07/2025, 21:14
da bennyferraro
si tratta di ragionarci..nel testo facevo riferimento all'esempio degli stagionali della polizia locale.
Ma il punto è che dovrebbe trattarsi di VERE ECCEZIONI (come peraltro reciterebbe il 36 TUPI), non come adesso che è tutto il contrario...

Re: abrogare il tempo determinato nella pa?

MessaggioInviato: 24/07/2025, 21:15
da bennyferraro
PETIZIONE CHANGE.ORG SUL TEMA

https://chng.it/yVwfKZ7Cq6

Re: abrogare il tempo determinato nella pa?

MessaggioInviato: 26/07/2025, 21:20
da Ranger
Temo che all'italiano medio non interessi questo argomento, anzi - se potesse - abolirebbe tutti i dipendenti pubblici a prescintere (vedi quanto avvenuto con le Province), salvo poi lamentarsi perché mancano poliziotti, infermieri, le strade hanno le buche, ecc.

Le legge che limita la possibilità di ricorrere al lavoro temporaneo esiste già, basterebbe applicarla. In caso contrario, esistono diversi strumenti (denuncia alla Corte dei conti, all'Autonità anticorruzione, ecc.)