compenso Revisore

compenso Revisore

Messaggioda MICKY » 08/01/2025, 10:30

Come considerate il compenso liquidato al revisore dei conti non titolare di partita Iva:
-art.50 co.1 Tuir LETTERA F) Indennità, gettoni di presenza e altri compensi corrisposti dallo Stato, dalle regioni, dalle province e dai comuni per l'esercizio di pubbliche funzioni (quindi con il solo assoggettamento Irpef e Irap ma senza contribuzione previdenziale)
oppure
-art.50 co.1 Tuir LETTERA C-BIS) Somme e valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione agli uffici di amministratore, sindaco o revisore di società, associazioni e altri enti con o senza personalità giuridica (quindi con assoggettamento fiscale e previdenziale Inps-Gestione separata)
MICKY
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 14/07/2015, 13:42

Re: compenso Revisore

Messaggioda annand1959 » 08/01/2025, 11:00

risposta:
Non sembrano sussistere impedimenti all'incarico di revisore (salvo eventuali limiti regolamentari in questa sede non considerabili) trattandosi di carica specifica prevista dal Testo Unico degli Enti Locali. Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi definisce il trattamento fiscale di taluni redditi derivanti da lavoro autonomo (c.d. parasubordinato), assimilandoli ai redditi di lavoro dipendente tra questi evidenzia le somme a qualunque titolo percepite in relazione agli uffici di amministratore, sindaco o revisore, sempreché gli uffici o le collaborazioni non rientrino nell'oggetto dell'arte o della professione, esercitate dal contribuente.

Il compenso percepito dovrà, inoltre, essere assoggettato alla contribuzione prevista per la Gestione Separata INPS.
annand1959
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 14/01/2015, 18:03


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.