Progressioni all'interno dell'area

Progressioni all'interno dell'area

Messaggioda SaraTrib » 12/12/2024, 12:38

Buongiorno, il mio comune sta procedendo ad avviare le "progressioni orizzontali" 2023, stabiliti con ccdi 2023 e decorrenti dal 1/1/2023.
La novità è che l'amministrazione ha deciso di trattarle sulla base del ccdi normativo approvato nel 2024. Quest'ultimo modifica di molto le pesature dei vari criteri di valutazione rispetto al precedente.
a me sembra una grave forzatura alla norma, ma la delegazione trattante sembra aver concordato così.
Io sono tra quei dipendenti che risulterebbe esclusa con il nuovo metodo, mentre potrei passare col precedente.
Cosa ne pensate?
Ho motivo per un ricorso?
SaraTrib
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 27/01/2015, 18:57

Re: Progressioni all'interno dell'area

Messaggioda Schiaffino » 12/12/2024, 13:12

sì, ma attenzione a dove fare ricorso. al giudice ordinario in veste di giudice del lavoro e non al tar
Schiaffino
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 28/04/2021, 17:24


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.