Salve, un dipendente di un ente locale soggetto al periodo di prova di 6 mesi, al termine di tale periodo avendo un figlio di età inferiore ad un anno l'ente è tenuto alla assunzione definitiva oppure può non assumerlo per mancato superamento periodo di prova? Inoltre i periodi di riposo per allattamento (2 ore giornaliere) incidono sul conteggio dei 6 mesi nel periodo di prova? Se è si in che modo?
ci sono stati dei problemi durante il periodo di prova? provvedimenti disciplinari? scarso rendimento? Perchè l'ente non vuole procedere all'assunzione?
No nessun problema, il periodo di prova deve ancora essere compiuto. Mi chiedevo se l'ente fosse comunque tenuto alla assunzione a prescindere per il fatto che il dipendente ha un figlio che ha meno di un anno, in pratica se il dipendente avesse una forma di tutela dal licenziamento.
Vedi l'art. 20 del CCNL 21.05.2018. Il mancato superamento del periodo di prova non è un licenziamento, bensì l'esercizio di un diritto di recesso di una delle due parti (se è esercitato dal datore di lavoro, deve essere motivato). Il fatto che il dipendente sottoposto alla prova sia genitore di un figlio in tenera età non ha effetti su questa disciplina.
Mercoledì ha scritto:Buongiorno, quindi una dipendente in periodo di prova può usufruire di congedo parentale e allattamento senza influire sul periodo di prova?
Anche in caso di congedo giornaliero?
Grazie
Se è assente per tutto il giorno, incide sul periodo di prova.
Se c'è un permesso orario, non incide sul periodo di prova (poichè parte della giornata è comunque lavorata)