Pagina 1 di 1

reddito da partecipazione commissione concorso

MessaggioInviato: 26/03/2015, 11:22
da an.bal
nomina commissione per un concorso.
vengono nominati e partecipano alla commissione tutti soggetti esterni.
uno è ingegnere, uno è dipendente della regione, il terzo è dipendente di un'unione dei comuni.

il dipendente della regione ha presentato una notula per prestazione occasionale.
(lo stesso ha fatto l'ingegnere)
il dipendente dell'unione dei comuni ha richiesto il riconoscimento del compenso come reddito assimilato a quello di lavoro dipendente art.50 comma 1 lettera c-bis)

chi dei due ha ragione?
il compenso percepito per la partecipazione ad una commissione di concorso da un dipendente pubblico come deve essere qualificato dal punto di vista fiscale? è una prestazione occasionale o reddito assimilato a lavoro dipendente ...???

Re: reddito da partecipazione commissione concorso

MessaggioInviato: 26/03/2015, 11:26
da Paolo Gros
ha ragione il dipendente dell'unione poiche' in tal caso sia egli che il dipendente della regione dovevano essere pagati nella loro professione ovvero come dipendenti EELL ed assoggettati a ex Cpdel Pc Irpef mentre il professionista doveva produrre parcella

Re: reddito da partecipazione commissione concorso

MessaggioInviato: 26/03/2015, 12:04
da an.bal
ma se trova applicazione l'art.50 comma 1 lettera c-bis) del TUIR non siamo all'interno delle collaboirazioni coordinate e continuative e quindi contribuzione INPS? e iscrizione alla gestione separata??

Re: reddito da partecipazione commissione concorso

MessaggioInviato: 26/03/2015, 12:59
da Paolo Gros
no a mio parere , ciascun soggetto deve essere pagato in relazione alla figura professionale che rappresenta sia essa autonoma o dipendente.
Tali soggetti sono stati chiamati in commissione in relazione alla loro specifica professionalita', questa la ratio