Pagina 1 di 1

ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE

MessaggioInviato: 17/03/2015, 18:16
da ELSE
Ho qualche problema con gli ANF e vi chiedo, se potete, di darmi delle indicazioni.

1) ai dipendenti a TD spettano? e in che misura?

2) le tabelle a cui riferirsi per il calcolo sono le stesse dell'INPS?

3) Cercando in rete ho trovato degli schemi di richiesta che sono diversi rispetto a quelli INPS tipo richiedono anche l'indicazione dei redditi a tassazione separata e/o che non sono soggetti a irpef. Per gli ANF dei dipendenti Enti Locali i criteri sono diversi rispetto ai privati?
Finora non mi ero posto il problema perchè lo erogavo solo a un dipendente a cui spettavano (secondo tabelle inps circa € 10,33 al mese) ma ora mi sono pervenute altre richieste e l'importo è di una certa consistenza.
GRAZIE

Re: ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE

MessaggioInviato: 18/03/2015, 9:03
da Paolo Gros
al TD viene applicata la stessa identica normativi sull'Anf dei TI , nulla cambia

NB:;I redditi a tassazione separata sono soggetti allì'Irpef , eccome

Re: ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE

MessaggioInviato: 21/03/2016, 18:30
da VMV
perdonate la mia ignoranza in materia:
- un dipendente comunale in servizio ormai da 6 anni per la prima volta chiede al Comune la settimana scorsa l'assegno per il periodo 1.7.2015- 30.6.2016: l'assegno gli spetta dall'1 luglio 2015 o gli va concesso anche per i cinque anni precedenti in cui non ne ha goduto ?
- l'assegno è anticipato dal Comune e poi rimborsato dall'Inps o per i dipendenti pubblici resta a carico del datore di lavoro (come dice il ragioniere)?
Grazie

Re: ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE

MessaggioInviato: 22/03/2016, 14:11
da VMV
Nessuno mi soccorre ?

Re: ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE

MessaggioInviato: 22/03/2016, 14:34
da MICKY
-il diritto a richiedere l'Anf si prescrive in 5 anni quindi il dipendente può chiedere all'Ente gli Assegni fino al 5° anno precedente, sempreché rientri nei limiti di reddito di ciascun anno in base al reddito complessivo familiare dell'anno immediatamente precedente ad ognuno (es: arretrato Anf 1/7/2014-30/6/2015 calcolato su reddito 2013 e così via).
-l'Anf è una spesa a carico dell'Ente locale, non viene rimborsato dall'Inps, e fa parte della spesa di personale per tutte le varie verifiche dei limiti di legge in vigore
ciao

Re: ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE

MessaggioInviato: 22/03/2016, 14:36
da Luca Boldrini
Spettano gli ANF se richiesti anche per gli ultimi cinque anni .
Naturalmente dovrà produrre domanda e redditi relativi per ogni anno oggetto della richiesta .