ART.1 C.557

ART.1 C.557

Messaggioda FINANZ.VS.1975 » 21/02/2017, 18:58

BUONASERA,
PUO' UN DIPENDENTE ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO CON 36 ORE SETTIMANALI PRESTARE LAVORO PRESSO UN ALTRO ENTE CON L'ART.1 C. 557 NEI GIORNI IN CUI è IN FERIE NELL'ENTE DI APPARTENENZA?
GRAZIE
FINANZ.VS.1975
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 04/03/2016, 12:07

Re: ART.1 C.557

Messaggioda kicerog » 21/02/2017, 20:42

E' un rapporto tra dipendente e altro ente, soggetto solo ad autorizzazione preventiva dell'ente di appartenenza , rapporto p.t. a tempo determinato che esula dal primo, quindi se oggi sono in ferie nell' ente A, posso andare in bici a spasso con mia moglie o lavorare presso l' ente B , dipende dalle mie priorità .
kicerog
 

Re: ART.1 C.557

Messaggioda Novello Ragioneria » 22/02/2017, 10:50

Purché l'incarico ai sensi del comma 557 sia autorizzato dall'ente di appartenenza ed in questo caso secondo me non dovresti prendere ferie (ma su questo ultimo aspetto potrei prendere una cantonata) :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia!
Avatar utente
Novello Ragioneria
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/02/2015, 10:44
Località: Novello

Re: ART.1 C.557

Messaggioda kkk1972 » 22/02/2017, 12:05

Quando uno è in ferie nell'ente di appartenenza non può lavorare nell'altro ente, altrimenti viene a mancare il recupero psico-fisico.
Lo aveva chiarito anche il Consiglio di Stato nel parere 2141/2005 che aveva dato sulla specifica materia.
Il testo del parere è allegato a questa circolare della Prefettura di Avellino:
http://93.57.71.19/circolari2/circ/2005/10164-area2.pdf
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: ART.1 C.557

Messaggioda kicerog » 22/02/2017, 21:41

kkk1972 ha scritto:Quando uno è in ferie nell'ente di appartenenza non può lavorare nell'altro ente, altrimenti viene a mancare il recupero psico-fisico.
Lo aveva chiarito anche il Consiglio di Stato nel parere 2141/2005 che aveva dato sulla specifica materia.
Il testo del parere è allegato a questa circolare della Prefettura di Avellino:
http://93.57.71.19/circolari2/circ/2005/10164-area2.pdf

Condivido al 100%, le ferie sono da spendere oer il riposo , ma non si dica che prendere un giorno di ferie per esigenze lavorative nell'ente B , ad esempio per assistere i lavori consiliari , sia vietato. Si parla di FERIE e ferie .
kicerog
 

Re: ART.1 C.557

Messaggioda gsalurso » 23/02/2017, 19:01

kicerog ha scritto:Condivido al 100%, le ferie sono da spendere oer il riposo , ma non si dica che prendere un giorno di ferie per esigenze lavorative nell'ente B , ad esempio per assistere i lavori consiliari , sia vietato. Si parla di FERIE e ferie .
condivido quanto dice kicerog.

Se le ferie sono un diritto irrinunciabile ed hanno lo scopo di permettere la reintegrazione delle energie psicofisiche del lavoratore, il cui mancato godimento potrebbe pregiudicare efficienza e produttività alla ripresa del lavoro, dovrebbero essere godute contemporaneamente presso le due Amministrazioni.
D'altra parte, utilizzare eccezionalmente un giorno di ferie (in minuscolo) per un adempimento urgente ed indifferibile presso l'altro Ente non credo pregiudichi "la reintegrazione delle energie psicofisiche".
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.