reperibilità dipendenti A.S.U.

reperibilità dipendenti A.S.U.

Messaggioda bobo74 » 09/01/2017, 12:30

Per un dipendente A.S.U. impiegato per 20 ore a settimana (dal lunedì al venerdì, per buona parte dell'anno tra le ore 08.30-12.30), in che termini si può applicare il regime della reperibilità?
Esempio banale: con preavviso di poche ore,il sindaco contatta telefonicamente il dipendente ASU chiedendogli di effettuare dello straordinario. Fino a che punto la richiesta può essere considerata legittima?
Nei giorni festivi/feriali il regime è diverso?
bobo74
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/05/2016, 12:22

Re: reperibilità dipendenti A.S.U.

Messaggioda Samuele77 » 11/01/2017, 0:41

Straordinario e reperibilità sono cose completamente diverse, ma mi sembra che il quesito voglia riferirsi più al primo che alla seconda. Non spetta certamente al Sindaco gestire dipendenti oppure lavoratori socialmente utili, per cui la richiesta di straordinario fatta all'LSU è certamente illegittima quantomeno per incompetenza. Semmai uno straordinario lo chiede il responsabile di servizio, e non credo che la richiesta possa essere rivolta ad un LSU, il cui debito orario è determinato in proporzione all'indennità di mobilità percepita e il cui compito non è quello di garantire lo svolgimento di un servizio istituzionale dell'ente, ma quello di svolgere un progetto di attività socialmente utile (quindi un'attività ulteriore, pianificata e difficilmente compatibile con le esigenze "straordinarie" che richiedono degli incrementi imprevedibili e temporanei dell'orario di lavoro). Il raggiungimento degli obiettivi del progetto può comunque giustificare temporanee modifiche dell'articolazione dell'orario, oppure, previo accordo con l'interessato, un'integrazione oraria da retribuire in proporzione alla differenza tra l'orario concordato e il debito orario determinato come sopra descritto.
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29

Re: reperibilità dipendenti A.S.U.

Messaggioda bobo74 » 13/01/2017, 10:54

Grazie per la risposta.
Aggiungo che il progetto delle attività è....molto vasto e che di avere pagate le ore di straordinario o la reperibilità è un miraggio.
bobo74
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 12/05/2016, 12:22


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.