Pagina 1 di 1

Articolazione orario lavoro 4 giorni / settimana

MessaggioInviato: 29/09/2016, 12:03
da giuseppefrancesco
Buongiorno,
un dipendente è stato autorizzato a svolgere un incarico presso un altro ente, ovviamente al di fuori del proprio orario di lavoro.

Iniziato l’incarico, si è accorto che l’attuale orario di lavoro presso l’ente di appartenenza non gli consente di svolgere l’incarico in modo ottimale, e ha chiesto di essere autorizzato a svolgere un orario di lavoro diverso, il quale contempla l’articolazione di lavoro su quattro giorni alla settimana, sempre per complessiva 36 ore; L’amministrazione, in linea di massima, non è contraria (nonostante la paura di “non creare il precedente”, ma questi sono fatti nostri che in qualche modo gestiremo);
Dal punto di vista della legittimità, secondo voi si può autorizzare?
Da una lettura dell’art. 17 CCNL 6/7/1995 non mi sembra che ci siano ostacoli. Ve lo riporto per comodità.



Orario di lavoro (Art. 17 CCNL 6/7/1995 Integrato dall’accordo del 14/9/2000)
1. L'orario ordinario di lavoro è di 36 ore settimanali ed è articolato, previa concertazione con le
Organizzazioni Sindacali, ai sensi delle fonti normative vigenti.
2. L'orario di lavoro è funzionale all'orario di servizio e di apertura al pubblico; l'articolazione
dell'orario, è determinata previa concertazione con le Organizzazioni Sindacali, dai dirigenti
responsabili, nel rispetto delle disposizioni contenute nell'art.36, comma 3, della legge 8 giugno
1990 n. 142 al fine dell'armonizzazione dello svolgimento dei servizi con le esigenze complessive
e generali degli utenti, avuto riguardo anche alla presenza di adeguati servizi sociali.
3. Per le finalità di cui al comma precedente, l'orario di lavoro viene determinato sulla base dei
seguenti criteri:
- ottimizzazione delle risorse umane
- miglioramento della qualità delle prestazioni
- ampliamento della fruibilità dei servizi da parte dell'utenza
- miglioramento dei rapporti funzionali con altri uffici ed altre amministrazioni
- rispetto dei carichi di lavoro.
4. La distribuzione dell'orario di lavoro è improntata a criteri di flessibilità, utilizzando diversi sistemi
di articolazione dell'orario di lavoro che possono anche coesistere, secondo le seguenti
specificazioni:
a) orario flessibile, che consiste nel consentire di posticipare l'orario di inizio o di anticipare l'orario
di uscita o di avvalersi di entrambe le facoltà, limitando al nucleo centrale dell'orario la
contemporanea presenza in servizio di tutto il personale addetto alla medesima struttura;
b) orario plurisettimanale, che consiste nella programmazione di calendari di lavoro plurisettimanali
o annuali con orari superiori o inferiori alle 36 ore settimanali nel rispetto del monte ore
complessivo in relazione al periodo di riferimento;
c) Gli enti, in relazione alle proprie esigenze organizzative o di servizio funzionali, possono istituire
turni giornalieri di lavoro. Il turno consiste in un'effettiva rotazione del personale in prestabilite
articolazioni giornaliere.
Le prestazioni lavorative svolte in turnazione, ai fini della corresponsione della relativa indennità,
devono essere distribuite nell'arco del mese in modo tale da far risultare una distribuzione
equilibrata e avvicendata dei turni effettuati in orario antimeridiano, pomeridiano e, se previsto,
notturno, in relazione alla articolazione adottata nell'ente.
I turni diurni, antimeridiani e pomeridiani, possono essere attuati in strutture operative che
prevedano un orario di servizio giornaliero di almeno 10 ore.
72
d) utilizzazione in maniera programmata di tutti gli istituti che rendano concreta una gestione
flessibile dell'organizzazione del lavoro e dei servizi, in funzione di una organica distribuzione dei
carichi di lavoro;
e) priorità nell'impiego flessibile, purché‚ compatibile con l'organizzazione degli uffici e del lavoro,
per i dipendenti in situazioni di svantaggio personale, sociale e familiare e per i dipendenti
impegnati in attività di volontariato ai sensi della legge 11 agosto 1991, n. 266;
5. L'osservanza dell'orario di lavoro da parte dei dipendenti è accertata mediante controlli di tipo
automatico.
6. La prestazione individuale di lavoro a qualunque titolo resa non può, in ogni caso, superare, di
norma, un arco massimo giornaliero di 10 ore.

Re: Articolazione orario lavoro 4 giorni / settimana

MessaggioInviato: 30/09/2016, 8:16
da Paolo Gros
non vedo il problema

Re: Articolazione orario lavoro 4 giorni / settimana

MessaggioInviato: 30/09/2016, 10:40
da giuseppefrancesco
infatti.
E per il computo delle ferie?
a) si tiene conto del fatto che i giorni di lavoro sarebbero 5, anche se con orario redistribuito su 4 giorni e un giorno recuperato = 28 giorni

oppure

b) si riducono proporzionalmente i 28 giorni previsti per il servizio di 5 giorni al servizio su 4 giorni = 28/5 X 4 = 22,4;

?
Grazie

Re: Articolazione orario lavoro 4 giorni / settimana

MessaggioInviato: 01/10/2016, 12:57
da gsalurso
Siccome non è un part-time verticale ma orario intero con articolazione su 4 gg. settimanali io userei lo stesso criterio di riduzione previsto dall'art.18 del CCNL 6/7/95
"5. In caso di distribuzione dell'orario settimanale di lavoro su cinque giorni, il sabato è considerato non lavorativo ed i giorni di ferie spettanti ai sensi dei commi 2 e 3 sono ridotti, rispettivamente, a 28 e 26, comprensivi delle due giornate previste dall'articolo 1, comma 1, lettera "a", della L. 23 dicembre 1977, n. 937."

In pratica toglierei 4 giorni dai 28 previsti per l'orario su 5 gg. (NB le ferie vanno comunque arrotondate a giorno intero); nessuna riduzione per le Festività soppresse.

Ma è soltanto il mio parere, non ho trovato niente di specifico al riguardo. Perchè non fai un quesito all'ARAN e poi, ci dici cosa ti hanno risposto?

Re: Articolazione orario lavoro 4 giorni / settimana

MessaggioInviato: 03/10/2016, 8:44
da guidur
ho trovato questo riferimento su analoga discussione in rete:

parere ARAN 900-22L3, comma 3

ma non sono riuscito a trovare il parere

vedi se utile

saluti

Re: Articolazione orario lavoro 4 giorni / settimana

MessaggioInviato: 03/10/2016, 9:27
da ventura_dan

Re: Articolazione orario lavoro 4 giorni / settimana

MessaggioInviato: 04/10/2016, 11:21
da antonio satriano
giuseppefrancesco ha scritto:infatti.
E per il computo delle ferie?
a) si tiene conto del fatto che i giorni di lavoro sarebbero 5, anche se con orario redistribuito su 4 giorni e un giorno recuperato = 28 giorni

oppure

b) si riducono proporzionalmente i 28 giorni previsti per il servizio di 5 giorni al servizio su 4 giorni = 28/5 X 4 = 22,4;

?
Grazie

a

Re: Articolazione orario lavoro 4 giorni / settimana

MessaggioInviato: 07/10/2016, 10:58
da giuseppefrancesco
Scusate, sono stato assente per qualche giorno.
Vorrei ringraziarvi per i cortesi e preziosi suggerimenti.