Pagina 1 di 1

dichiarazione di malattia per visite

MessaggioInviato: 05/09/2016, 16:50
da cla
Nella ormai annosa questione della malattia si desidera chiedere se l'eventuale esame del sangue e le attività di cure dentarie possono essere effettuate in regime di giornata di malattia, anzichè del permesso retribuito o ferie.

grazie saluti.

Re: dichiarazione di malattia per visite

MessaggioInviato: 07/09/2016, 8:30
da Paolo Gros
proprio no

Re: dichiarazione di malattia per visite

MessaggioInviato: 07/09/2016, 15:45
da cla
mi potrebbe spiegare il proprio no.

ne conviene che, l'analisi del sangue devo farla di mattina e posso uscire dall'ospedale anche oltre le ore 9 - 9.30 se non oltre, e con quale istituto dovrei andarci allora?

cure dentarie, che differenza c'è tra una visita dermatologica o oculistica ed un dente caraito, una panoramica dentale. e se il dente lo faccio curare da una struttura pubblica, anzichè privata, non lo posso fare?
grazie
saluti

Re: dichiarazione di malattia per visite

MessaggioInviato: 08/09/2016, 11:17
da gsalurso
cla ha scritto:mi potrebbe spiegare il proprio no.
ne conviene che, l'analisi del sangue devo farla di mattina e posso uscire dall'ospedale anche oltre le ore 9 - 9.30 se non oltre, e con quale istituto dovrei andarci allora?
cure dentarie, che differenza c'è tra una visita dermatologica o oculistica ed un dente caraito, una panoramica dentale. e se il dente lo faccio curare da una struttura pubblica, anzichè privata, non lo posso fare?
grazie saluti

Dal punto di vista del diritto del lavoro, la malattia viene definita come uno stato patologico che determina una condizione di incapacità al lavoro da parte del lavoratore, costituendo un caso di impossibilità della prestazione lavorativa tale da determinare la sospensione del rapporto di lavoro e non la sua risoluzione.
Lo stato di malattia è attestato dal medico che stabilisce anche il periodo di inabilità al lavoro.
Se devo fare delle analisi o una visita specialistica (non coincidenti e connessi ad uno stato di malattia certificato e che comporti inabilità al lavoro) e non posso farle fuori orario di lavoro, devo prendere un permesso oppure un giorno di ferie.

Re: dichiarazione di malattia per visite

MessaggioInviato: 08/09/2016, 13:39
da carlomagno
ma e evidente che se ti montano tre impianti dentari in una mattina di certo non puoi andare a lavorare se ti fanno una panoramica certo che si

Re: dichiarazione di malattia per visite

MessaggioInviato: 08/09/2016, 14:30
da cla
la vostra interpretazione, scusate, ma nonposso condividerla. Vorrei un parere da chi è conscio della sentenza TAR Lazio 25/02/2015 n° 5714/2015 e nota del mInistero della salute DGPOB/III/0014368 del 234/04/2015 dove sono state risporsinate, quali malattia le assenze dal servizio per visite mediche, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici.

Re: dichiarazione di malattia per visite

MessaggioInviato: 22/09/2016, 11:01
da Bocchetta
Buongiorno, sempre nella problematica dell'assenza per malattia avrei un quesito: se sono al lavoro in un Ente pubblico e dopo qualche ora mi sento male e vado a casa le ore lavorate devono essere aggiunte al monte ore delle ore a "recupero" oppure, come fanno qui al mio Comune, deve essere considerata l'intera giornata come malattia? Grazie

Re: dichiarazione di malattia per visite

MessaggioInviato: 22/09/2016, 11:38
da an.bal
Bocchetta ha scritto:Buongiorno, sempre nella problematica dell'assenza per malattia avrei un quesito: se sono al lavoro in un Ente pubblico e dopo qualche ora mi sento male e vado a casa le ore lavorate devono essere aggiunte al monte ore delle ore a "recupero" oppure, come fanno qui al mio Comune, deve essere considerata l'intera giornata come malattia? Grazie


se il certificato copre il giorno in cui uno si sente male e esce da lavoro = n.1 gg malattia e le ore eventualmente lavorate non devono essere conteggiate

Re: dichiarazione di malattia per visite

MessaggioInviato: 22/09/2016, 14:20
da gsalurso