Pagina 1 di 1

compensazioni irpef in mesi successivi

MessaggioInviato: 18/07/2016, 14:47
da omeros
Sto chiudendo la contabilità delle retribuzioni di luglio.
Per la prima volta i rimborsi da assistenza fiscale, unitamente al bonus 80euro da recuperare, sono superiori alle ritenute erariali e per addizionali operate, per cui non riesco a compensare integralmente.
Non volendo (temo complicazioni….) utilizzare i contributi, vorrei provvedere a recuperare il bonus 80euro di luglio con le retribuzioni di agosto, diminuendo il versamento delle ritenute Irpef di agosto sia del bonus di agosto che di quello di luglio.
Secondo voi è una soluzione percorribile?
Grazie e saluti

Re: compensazioni irpef in mesi successivi

MessaggioInviato: 19/07/2016, 7:50
da Paolo Gros
no, il bonus devi comunque riconoscerlo e la differenza ancora da liquidare sara' in agosto o anche mesi successivi

Re: compensazioni irpef in mesi successivi

MessaggioInviato: 19/07/2016, 8:04
da omeros
Paolo Gros ha scritto:no, il bonus devi comunque riconoscerlo e la differenza ancora da liquidare sara' in agosto o anche mesi successivi

mi sono spiegato male il bonus lo riconosco ma non lo scalo dall'irpef per queto mese, lo scalerei da quello di agosto.
in alternativa potrei usare l'irap per compensarlo?

Re: compensazioni irpef in mesi successivi

MessaggioInviato: 19/07/2016, 9:48
da Comunalo
So che sarà un casino a livello pratico, ma secondo me, in un caso di incapienza come questo, bisogna percentualizzare i rimborsi, fino a concorrenza della capienza disponibile nel mese.
Per evitare questo problema, da qualche anno a questa parte paghiamo la produttività a luglio, in modo da avere un monte ritenute più capiente.

Comunalo

Re: compensazioni irpef in mesi successivi

MessaggioInviato: 19/07/2016, 10:07
da giacco71
per me puoi recuperare il bonus ad agosto perchè sui rimborsi irpef 730 sicuramente non puoi anticipare per recuperare in mesi successivi.

Re: compensazioni irpef in mesi successivi

MessaggioInviato: 20/07/2016, 7:58
da Paolo Gros
bisogna percentualizzare i rimborsi, fino a concorrenza della capienza disponibile nel mese e non e' affatto un dramma o un problema