Pagina 1 di 1

periodo di preavviso

MessaggioInviato: 02/05/2016, 14:15
da MMichela
Buongiorno,

ho una dipendente che ha comunicato con nota del 22/03/2016 le sue dimissioni per pensionamento a partire dal 01/09/2016. (periodo di preavviso di due mesi).
Volevo chiedere una conferma.
Da orientamenti Aran ho letto che il periodo di preavviso viene individuato computando a ritroso il relativo termine a partire dalla data indicata dal lavoratore come data di cessazione del rapporto.

quindi a partire dal 01/09/2016 il periodo di preavviso sara luglio e agosto.

alcuni colleghi di comuni limitrofi calcolano il periodo di preavviso partendo dalla comunicazione del lavoratore delle dimissioni ovvero dal 22/03/2016, considerano aprile e giugno il periodo di preavviso.

Mi attengo all'orientamento dell'Aran?
grazie!

Re: periodo di preavviso

MessaggioInviato: 03/05/2016, 12:03
da Paolo Gros
direi orientamento dell'Aran

Re: periodo di preavviso

MessaggioInviato: 03/05/2016, 13:02
da gsalurso
Confermo, si calcola a ritroso partendo dall'ultimo giorno di lavoro

Re: periodo di preavviso

MessaggioInviato: 03/05/2016, 14:00
da MMichela
ho questo dubbio perchè parlando con un collega il quale mi ha dato questa risposta:

I termini di preavviso sono attualmente disciplinati dall'art. 12 del CCNL 9.5.2006.
Oltre al periodo di preavviso bisogna tener conto, almeno in teoria, di quanto disposto dal comma 3 dell'art. 12 citato: "I termini di preavviso decorrono dal primo o dal sedicesimo giorno di ciascun mese".
Non mi risulta alcuna norma che indichi il calcolo a ritroso dalla data di cessazione comunicata dal dipendente.
L'unico calcolo a ritroso, se vuoi, è per definire se le dimissioni siano date con sufficiente preavviso.
Poichè, come definito dal comma 3, i termini decorrono dal primo o dal sedicesimo giorno di ogni mese, sono dell'avviso che si debba fare riferimento alla data di presentazione delle dimissioni.
Nel caso della tua collega, avendo presentato le dimissioni il 22 marzo, il preavviso decorre dal 1° aprile cosicchè allo scadere di maggio ha esaurito il suo periodo di preavviso.
Noi l'abbiamo sempre interpretata così, e mi sembra sia coerente col dettato contrattuale come anche col significato letterale della norma.

Mi sembra che non faccia una piega! ....
grazie per l'attenzione!!!