Pagina 1 di 1

mobilità interna dipendente per ncompatibilità ambientale

MessaggioInviato: 02/05/2016, 11:33
da anderson02
Cario Mario
ti sottopongo la qustione di una dipendente che chede la mobilità interna ad altro Ufficio, per incompatibilità
ambientale
La stessa è in malattia da sei mesi, produce certificati, anche di specialisti per sindrome posta traumatica da
stress.....
Le viene sistematicamente negata la mobilità interna, perchè ci vuole un "cambio"...............
Purtroppo il "cambio", non si trova. e la stessa dipendente, deve continuare "a morire".......
Motivazione è che la mobilità interna ad altro Ufficio non è un diritto e che ci sono sentenze della cassazione
che vanno in questo senso.
Quindi, non ci sono, secondo te, "vie d'uscita"?
Grazie di tutto.
Anderson02

Re: mobilità interna dipendente per ncompatibilità ambiental

MessaggioInviato: 02/05/2016, 15:24
da carlomagno
premettendo che ..
L’art.32 Cost. riconosce al diritto alla salute un profilo individuale e un profilo collettivo: quest’ultimo emerge quando il diritto va a riguardare una collettività indeterminata ma determinabile di individui, quali possono essere i lavoratori accomunati dallo stesso rischio che il loro ambiente di lavoro comporta.

L’art.41 Cost., comma 2, pone i limiti alla libertà di iniziativa economica: libertà, dignità e sicurezza del lavoratore.

La salute del lavoratore è un interesse predominante che deve prevalere anche rispetto alle esigenze economico - produttive dell’imprenditore.

Il datore di lavoro, ex art.2087 cc., è tenuto ad adottare le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare la integrità psicofisica e morale dei propri dipendenti.

A mio avviso la valutazione dovrà essere coinvolto anche il medico del lavoro che valuterà e peserà le certificazioni potendo emettere lo stesso prescrizioni e accorgimenti anche che che comportino il cambiamento d ufficio.

Re: mobilità interna dipendente per ncompatibilità ambiental

MessaggioInviato: 02/05/2016, 15:28
da carlomagno
inoltre sarebbe doveroso anche intervenire su questa presunta "incompatibilità
ambientale", e sulle condotte assunte dai coinvolti.