Pagina 2 di 2

Re: Assegni familiari

MessaggioInviato: 12/10/2016, 14:37
da gsalurso
lupacchiotto ha scritto:I figli sono nel nucleo familiare del nostro dipendente, così come sopra indicato.
Il nostro dipendente è del parere che la domanda riguarda solo lui e il figlio, nonostante sia coniugato.

accerta se gli assegni per i figli della moglie li percepisce l'ex coniuge della stessa. In tal caso va indicato solo il figlio del marito.
Per quanto riguarda i redditi deve essere considerata la somma dei redditi conseguiti dai singoli componenti il nucleo familiare nell'anno solare precedente il 1° luglio dell’anno per il quale viene effettuata la richiesta

N.B.:
Se i componenti del nucleo familiare nel periodo di riferimento della domanda (es. domanda nel 2016) non corrispondono ai componenti del nucleo nel periodo di riferimento del reddito (anno 2015), il reddito familiare da prendere in considerazione sarà quello risultante dalla somma dei redditi percepiti dai soggetti componenti il nucleo familiare al momento della domanda.

Nel caso di coniugi, che nell'anno solare precedente non avevano contratto ancora il matrimonio, il reddito da dichiarare è la somma di quelli percepiti da ciascuno di essi in tale anno.
I separati escluderanno l’indicazione dei redditi del coniuge dal quale si siano legalmente ed effettivamente separati.