Finanziamento progressione economica

Finanziamento progressione economica

Messaggioda AL FRED » 18/02/2017, 11:31

Buongiorno,
se un dipendnete ottiene una progressione economica ad esempio da C1 a C2, la differenza stipendiale va finanziata con il fondo.

Un collega mi accennava che se invece un dipendente arriva in mobilità con già la progressione (C2), la differenza stipendiale va finanziata con il bilancio.

E' corretto?

Grazie!
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Re: Finanziamento progressione economica

Messaggioda gsalurso » 20/02/2017, 10:43

non esiste nessuna norma contrattuale che permette di imputare l'importo della progressione orizzontale sul bilancio e non sul fondo delle di risorse decentrate; anche in caso di mobilità, la progressione orizzontale deve essere imputata e pagata dal fondo del salario accessorio.

ARAN RAL265 – Orientamenti Applicativi.
In caso di assunzione a seguito di trasferimento da altro ente, l’importo della progressione orizzontale eventualmente in godimento da parte del lavoratore interessato come viene finanziata? A carico del bilancio o a carico delle risorse decentrate stabili?
Riteniamo che il nostro orientamento debba essere caratterizzato da estrema cautela, anche per la salvaguardia degli equilibri di bilancio degli enti. Nel caso segnalato, pertanto, ci sembra doveroso rispettare correttamente il vincolo posto dall’art. 34, comma 1, del ccnl 22.1.2004 che impone un rigido finanziamento degli oneri per progressione orizzontale sempre e soltanto a carico delle risorse decentrate stabili.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.