Autoliquidazione inail

Autoliquidazione inail

Messaggioda fausto65 » 10/01/2017, 17:50

Qualcuno di voi è riuscito a trovare sul sito INAIL l'applicativo per il calcolo dell'autoliquidazione dei premi?
Nel senso che abbiamo ricevuto via pec la comunicazione dei tassi, ma nell'area riservata del sito non c'è nulla.
Gli anni scorsi si usava ALPI on line.
E' ancora presto?
Grazie
fausto65
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 03/01/2015, 9:34

Re: Autoliquidazione inail

Messaggioda Maryy » 11/01/2017, 12:36

Ciao,
si, usa sempre Alpi on line. Stamattina il sito dell'Inail segnalava Servizio in fase di aggiornamento. Ci stanno lavorando :D
Maryy
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/01/2017, 10:44

Re: Autoliquidazione inail

Messaggioda an.bal » 11/01/2017, 16:38

se entro on line come "datore di lavoro" nel menù a sx trovo alcune funzioni (come ad esempio denuncia di malattia o infortunio ...) ma niente in riferimento all'autoliquidazione inail.
è normale così?

inoltre, da parte dell'inail è arrivata la "comunicazione di tasso 2017" ....
e le basi di calcolo???
an.bal
 
Messaggi: 1673
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Autoliquidazione inail

Messaggioda Maryy » 12/01/2017, 8:47

Devi accedere selezionando il profilo ''delegato ai servizi'' e ritroverai il menu che ricordi, con tutte le funzioni per l'autoliquidazione. Anche a me è arrivata solo la comunicazione del tasso 2017 ma le basi di calcolo si scaricano dal sito nell'apposita funzione visualizzazione basi di calcolo.
Maryy
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/01/2017, 10:44

Re: Autoliquidazione inail

Messaggioda an.bal » 12/01/2017, 12:02

ciao.
sono finalmente riuscito a visualizzare le basi di calcolo.
sono però docuto entrate sul sito come ruolo "Rappresentante Legale".
se entro come ruolo "datore di lavoro" invece non mi visualizza il menù dell'autoliquidazione.
ma esiste un ulteriore ruolo "delegato ai servizi"??
an.bal
 
Messaggi: 1673
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Autoliquidazione inail

Messaggioda Maryy » 12/01/2017, 12:19

si, ci sono diversi profili. Quando ho fatto la registrazione, ho seguito questi passaggi:
1 - richiesta credenziali da parte del legale rappresentante (sindaco)
2 - registrazione del legale rappresentante con l'associazione del codice ditta del comune
3 - delega da parte del legale rappresentante al responsabile del servizio finanziario in qualità di Datore di lavoro e di Delegato ai servizi.
qui è spiegato bene: https://www.inail.it/cs/internet/docs/s ... izi-online
Comunque l'importante è che sei riuscito a trovarlo :-)
Maryy
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/01/2017, 10:44


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.