Pagina 1 di 1

AREE EDIFICABILI NEL PGT MA NON DI FATTO

MessaggioInviato: 02/02/2015, 15:22
da EDOLO
Mi è capitato il caso di un terreno di 750 mq edificabile a tutti gli effetti nel nostro PGT.
Il contribuente chiede di essere esentato dal versamento imu in quanto quando ha acquistato quel terreno, nell'atto di compravendita è stata inserita una clausola con la quale lui si impegnava a non costruire mai su quel terreno al fine di non compromettere le costruzioni dei vicini. (uno dei quali era il vecchio proprietario del terreno in oggetto).
A questo punto devo considerare non edificabile il terreno o devo tenere conto della clausola nell'attribuzione del valore ?
Grazie

Re: AREE EDIFICABILI NEL PGT MA NON DI FATTO

MessaggioInviato: 02/02/2015, 17:01
da Roberto79
una clausola nel contratto? mai sentito e comunque se rientra nel Piano Regolatore l'imposta va pagata, a mio parere.

Re: AREE EDIFICABILI NEL PGT MA NON DI FATTO

MessaggioInviato: 02/02/2015, 17:21
da EDOLO
anche a me è la prima volta che capita, tizio acquista il terreno e si impegna a non costruire. Caio che ha venduto voleva essere sicuro che nessuno gli costruisse davanti.
Secondo me l'unica possibilità per non pagare è chiedere che venga cambiata nel pgt la destinazione da area edificabile a terreno agricolo.

Re: AREE EDIFICABILI NEL PGT MA NON DI FATTO

MessaggioInviato: 02/02/2015, 18:56
da mafalda rossi
una clausola nel contratto? mai sentita una cosa del genere. Comunque se il suolo rientra nel PRG approvato dal Comune c'è poco da fare, esso è edificabile ex art. 36 DL 223/2006 che al comma 2 del D.L. 223/06 chiarisce il momento in cui il terreno si debba qualificare edificabile, e cioè che un’area sia da considerare tale in base allo strumento urbanistico generale adottato dal comune e indipendentemente dall’approvazione da parte della Regione e dall’adozione di strumenti volti a dare attuazione a quanto contenuto nel Piano Regolatore stesso.

L’intervento del legislatore del 2006 ha stabilito che, ai fini di un diverso calcolo della base imponibile, è sufficiente il solo avvio della procedura volta alla formazione del P.R.G., in quanto essa stessa genera un’impennata del valore del terreno dotato di future possibilità edificatorie.

a mio sommesso parere ai fini del tributo quella clausola non ha valore.

Re: AREE EDIFICABILI NEL PGT MA NON DI FATTO

MessaggioInviato: 02/02/2015, 23:37
da Marco Sigaudo
Buonasera Edolo.
L'inclusione del terreno nel piano regolatore fa si che lo stesso sia assoggettabile, senza alcun dubbio, all'imposizione passiva.
(ricordo che vale anche il principio della potenziale edificabilità pur se non incluso in strumenti attuativi o piani particolareggiati)
In sintesi, come dicevano in non ci resta che piangere...
"Chi siete, dove andate, cosa fate?
UN FIORINO!"

Re: AREE EDIFICABILI NEL PGT MA NON DI FATTO

MessaggioInviato: 03/02/2015, 18:25
da lucio guerra
L'accordo tra privati non incide su edificabilità dell'area, anche se qualcuno decide per contratto di rinunciare

Re: AREE EDIFICABILI NEL PGT MA NON DI FATTO

MessaggioInviato: 03/02/2015, 18:38
da EDOLO
Grazie a tutti